Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Sicilia, l’autotrasporto sull’onda del mare | K44 DOCUFILM

https://youtu.be/IcG9GL4gPeA

Donnarumma al timone del Gruppo Fs. Alla presidenza Tanzilli, nel cda anche Fenoglio

Alla fine, si è sciolto il nodo delle nomine per i vertici di Ferrovie dello Stato. Ieri l’Assemblea ha nominato il nuovo Cda che rimarrà in carica fino al 2026, tra i componenti anche Franco Fenoglio con una lunga carriera nel trasporto stradale pesante, prima in Iveco, poi in Scania e alla guida della sezione veicoli industriali di Unrae

Trailer, Krone e Schwarzmüller uniscono le forze

La partnership tra i due gruppo tedeschi ha l’obiettivo di ampliare il portafoglio prodotti e i servizi delle due realtà all’interno del mercato europeo dei rimorchi e semirimorchi

BRT, continua il confronto. Unatras chiede più tempo per i recessi

Dopo la rottura di Assotir, Unatras continua il dialogo con il corriere espresso impegnato in una riorganizzazione del parco fornitori. Chiesti tempi più lunghi per l’interruzione dei contratti, mentre BRT fa sapere che le disdette sono per i fornitori non conformi e potenzialmente irregolari

Tempi di attesa, il nuovo cruccio dei logistici

Secondo un sondaggio condotto su LinkedIn, il 63% dei responsabili della pianificazione ritiene più grave e oneroso tenere un camion fermo che far viaggiare un veicolo vuoto. D’altra parte, quasi la metà della giornata di lavoro di un autista svanisce attendendo

Salvini convoca il 9 luglio al MIT le associazioni di settore

Proseguono le trattative tra il ministero e i rappresentanti della logistica e del trasporto sui temi caldi del settore

GI.MA.Trans affida a Ifac l’allestimento isotermico delle sue motrici

Le soluzioni isolanti dell’azienda pugliese commissionate dal trasportatore lombardo prevedono pareti dallo spessore di 50 mm – invece che dei canonici 62 mm – che garantiscono una resa isotermica equivalente con un maggiore spazio interno per muoversi nel vano di carico

Rilevamento angolo cieco, il Comune di Milano ripristina l’obbligo

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato è stato riattivato nel capoluogo lombardo l’onere di installazione sui mezzi pesanti di dispositivi che rilevino il blind spot. Ecco tutte le regole da osservare

close-link