Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Il noleggio e il nuovo business dei veicoli pesanti. Ma i più grandi sono già all’opera

I noleggiatori si preparano al nuovo business: quello dell’affitto dei veicoli pesanti alle imprese di trasporto in conto terzi. Ma è un mondo vasto...

Tutti i modi di dire noleggio. Come si sceglie il contratto e quali sono le alternative

Si fa presto a dire «noleggio». Poi, all’atto pratico, in quanti e quali modi può essere declinato? La distinzione essenziale è di natura temporale,...

Fabio Telese (Vrent), il maggior noleggiatore di mezzi ecologici: «Ridateci i compattatori»

La nuova normativa esclude dal noleggio veicoli «ad uso speciale» al di sopra delle 6 tonnellate, che fino ad oggi, invece, si potevano affittare tra imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori. Ma si tratta spesso di mezzi impiegati per la raccolta rifiuti che le imprese di pulizia sono costrette a noleggiare per fronteggiare l’aleatorietà delle gare d’appalto

La visione di Dario Albano, DG Vans Mercedes-Benz Italia. Il fondo etico del noleggio

Sbaglia chi acquista un veicolo elettrico in epoca di transizione tecnologica. Perché corre il rischio di dover gestire il problema della rivendita. Tanto meglio rimetterlo nelle mani della casa costruttrice che in tal senso ha un vero e proprio vincolo morale. È l’approccio cristallino espresso da Dario Albano in questa intervista, in cui non risparmia nemmeno il pay-per-use. «Perché – fa notare – un veicolo, anche se fermo, genera costi. E da qualche parte bisogna ribaltarli»

10 domande a… Mirko Gresta

CARTA DI IDENTITÀ NomeMirkoCognomeGrestaEtà38Stato civileSposatoPunto di partenzaFanoAnzianità di Servizio20 anniSettore di attivitàTrasporto rifiuti Come è nata la tua passione per i camion? In famiglia, sin...

Ford Trucks-Iveco, potenziali sinergie in vista

Firmato un memorandum d’intesa non vincolante volto a unire le forze delle due Case per sviluppare nuove tecnologie e nuova cabina per mezzi pesanti

Lavoro irregolare, il decreto PNRR aumenta le sanzioni e introduce il penale

Tra le altre novità: la perdita dei benefici contributivi e normativi per violazione delle norme su salute e sicurezza; il riconoscimento del trattamento normativo del CCNL al personale impiegato da appaltatori e subappaltatori, con estensione della responsabilità del committente; la previsione di una premialità per i datori di lavoro virtuosi

Tre nuovi eActros elettrificano la flotta del Gruppo Casilli

Il Gruppo partenopeo annuncia, in occasione della Fiera LETExpo 2024, l’acquisto dei primi tre Nuovi Mercedes-Benz eActros 600 nell'ottica di un'accelerazione importante lungo il percorso di decarbonizzazione già avviato

close-link