Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Quando manomettere il tachigrafo diventa reato penale

La Cassazione ha ribadito che il titolare dell'azienda di trasporto che manomette o in qualche modo “tarocca” lo strumento per la registrazione dei tempi di guida e di riposo non solo è sottoposto alle sanzioni previste dall’art. 179 del Codice della Strada, ma deve essere punito sulla base dell’art. 437 del Codice Penale

Mercato veicoli commerciali. Gennaio chiude con un +35,4%

Le vendite dei veicoli commerciali fino a 3,5 ton di ptt non accennano ad arrestarsi. In crescita di 2 punti le motorizzazioni diesel. Unrae: «Rendere presto operativi i nuovi incentivi per la transizione energetica»

Anche la Svezia si prepara ad accogliere la direttiva sui pedaggi basati sulla CO2

La Svezia potrebbe essere il quarto Paese dell'Unione Europa ad adottare la Direttiva Ue 2022/362, che detta nuove regole relative alla tassazione dei veicoli,...

Incentivi 2024 per l’acquisto di camion: domande dal 4 al 22 marzo

Il 4 marzo 2024 sarà il giorno di apertura per la presentazione delle domande relative agli incentivi per il rinnovo del parco veicolare, previsti...

I salari perdono valore? Ecco la proposta per ristorare chi lavora in attesa del nuovo CCNL

Due gruppi di tutela per gli autisti (Federazione Nazionale Conducenti e Willy Sicurezza e Legalità nel trasporto), insieme a UGL Viabilità e Logistica e Confederazione Indipendente Sindacati europei, hanno proposto alle parti firmatarie del CCNL di concedere ai dipendenti un ristoro salariale già dal prossimo maggio, così da compensare quel 17,1% di perdita salariale registrata dal rinnovo parziale del maggio 2021. In attesa di una risposta, gli stessi sottoscrittori sottolineano che mirano a una «vera unità sindacale»

Moiola rinnova la flotta acquistando 18 Scania Super

L’impresa di trasporto trentina ha scelto gli autocarri svedesi per rinnovare il suo parco veicoli, configurandoli con una cabina ottimizzata per il comfort degli autisti, pianificando il finanziamento con Scania Finance Italy e sottoscrivendo contratti di assistenza Full

Il ministero chiarisce quando scatta il nuovo obbligo assicurativo per i veicoli

Un rimorchio parcheggiato e non agganciato a un altro veicolo va assicurato? E un’autogru utilizzata come presa di forza? E un trattore stradale a cui mancano uno o più pneumatici? Tutti casi a cui fornisce risposta una circolare del ministero dell’Interno, esplicativa della nuova normativa pubblicata in GU lo scorso 13 dicembre

Il Gruppo Gavio acquisisce le società del Gruppo Bertani attive nel trasporto di prodotti petroliferi

Autosped G, gruppo di riferimento della famiglia Gavio e leader in vari segmenti di trasporto, consolida la propria presenza in quello del trasporto di prodotti petroliferi rilevando dalla CTS, società riferita alla famiglia Bertani, due società di autotrasporto - la Meritrans e la E4M – forti di un parco veicolare di 115 trattori e 137 semirimorchi, e l’officina meccatronica GE.DI

close-link