Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Interporti, la nuova legge all’esame del Parlamento

La riforma della trentennale legge 240 del 1990 vede la luce in fondo al tunnel. Ma restano i problemi del raggiungimento del 30% del traffico merci su ferro per il 2030 e dello “spontaneismo” logistico dei grandi player internazionali, che costruiscono infrastrutture private al di fuori dei grandi Poli pubblici

Truck Park Brescia Est a Transport Logistic

L’autoparco più grande d’Europa sarà presente alla più importante manifestazione internazionale del settore della logistica e dei trasporti con un corner sullo stand di Esporg, l’organizzazione europea che riunisce tutte le parti interessate al parcheggio e alla navigazione sicuri degli autotrasportatori

Eurologistica inserisce in flotta 65 Iveco S-Way

20 mezzi verranno adibiti al trasporto di inerti e rifiuti industriali, 45 alla linea per i corrieri espressi. Ungania (Eurologistica): «I primi Iveco S-Way ci sono stati consegnati mesi fa e ci troviamo molto bene, anche a livello di consumi»

Stellantis: conferma la leadership nel segmento veicoli commerciali leggeri

Ad aprile il gruppo si conferma leader nel mercato italiano deglii LCV (Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot)

Il ministero stanzia altri 855 mila euro per dare un bonus patente a chi era rimasto senza

Lo scorso febbraio quando vennero stanziati 25,3 milioni di euro per concedere un buono pari all’80% delle spese sostenute da giovani tra i 18 e i 35 anni per conseguire patenti per condurre veicoli per trasporto merci e la CQC lo richiesero più di quanti si pensasse. Per la precisione 342 in più. E ora il ministero rimette mano al portafoglio per fare contenti anche gli esclusi

Quantificato il credito di imposta per autotrasporto: 28% al conto proprio, 12% al conto terzi

Sulle spese sostenute per gli acquisti di gasolio effettuati in un trimestre del 2022, il decreto Lavoro riconosce alle imprese di autotrasporto un credito di imposta variabille. Nel senso che prende di più il conto proprio (sugli acquisti del primo trimestre) rispetto al conto terzi (sugli acquisti del secondo trimestre). Mentre quest’ultimo è equiparato al trasporto persone. Ma attenzione: c’è un filtro ambientale relativamente alla classe euro dei camion. Ecco in che senso

Golia al Transport Logistic di Monaco: la prima esperienza in una grande fiera internazionale

Golia-Infogestweb compie un ulteriore passo in avanti nella propria strategia di crescita. E lo fa con ambizione, annunciando la partecipazione per la prima volta...

close-link