Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Incentivi 2022. Prorogati i termini di rendicontazione

La Divisione 7 del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti informa che sono stati prorogati i termini per la presentazione della rendicontazione dei due...

Firenze. Nuovo Hub GLS al servizio del Centro Italia

Il centro di smistamento (22 mila metri quadri) recentemente inaugurato a Campi Bisenzio (FI) gestirà oltre 100.000 spedizioni al giorno attraverso 150 automezzi di linea

Simona Piersanti: «Sul camion festeggio di nuovo i 18 anni»

Classe 1984, marchigiana, autista e, scesa dal camion, mamma a tempo pieno. Simona Piersanti quest’anno festeggia un compleanno molto speciale, i suoi 18 anni in cabina, inseguendo la sua più grande passione: guidare

Non versavano l’Iva e rivendevano carburanti a prezzi più bassi: la Finanza sequestra 17 distributori

Frode da capogiro sui carburanti da quasi 100 milioni di euro. La notizia, rimbalzata in queste ore in diversi quotidiani nazionali, sta facendo il...

Carichi di futuro. L’autotrasporto verso il 2025 e oltre | K44 Podcast

E siamo giunti al sesto ed ultimo capitolo di «Le Ruote della Storia», la serie podcast di K44 sulla storia dell’autotrasporto italiano. Ed è un episodio particolare perché questa volta raccontiamo non tanto della storia del passato, quanto delle prospettive sul futuro del settore. Focalizzandoci in particolare sulle rivoluzioni normative e tecnologiche attese nei prossimi anni, sulle incognite della transizione energetica, sugli sviluppi dei biocarburanti, sull’evoluzione del tachigrafo digitale e sugli affascinanti scenari della guida autonoma. Conduce l’episodio Gennaro Speranza (giornalista di Uomini e Trasporti), con i contributi di Daniele Di Ubaldo (direttore Uomini e Trasporti), Michele Latorre (direttore TrasportoEuropa), Ezio Camusso (formatore Iveco) e Massimo Condolo (giornalista e storico)

A4, in arrivo 750 mln per la terza corsia

Lo stanziamento, diviso in due finanziamenti da 375 milioni l’uno di Bei e Cassa Depositi e Prestiti, servirà a completare la terza corsia sulla Venezia-Trieste ma anche a perfezionare e ammodernare l’A28 Portogruaro-Conegliano, l’A23 Palmanova-Udine, la Tangenziale di Mestre e l’A34 Villesse-Gorizia

Fercam-Edison-Iveco, insieme verso un groupage a Zero emissioni 

Il cammino verso la sostenibilità ambientale è lungo e non privo di ostacoli. Unirsi per poterli superare è quanto hanno messo in atto le tre realtà riunendo sotto lo stesso ombrello organizzazione, know how, mezzi ed energie

Controlli sui camion: in Europa violazioni nel 40% dei casi

Roadpol, il network di Polizie Stradali europee, ha diffuso i dati relativi alla prima campagna europea dell'anno di controlli su mezzi pesanti per la...

close-link