Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Incentivi per rinnovo parco: un acquisto di un camion elettrico ottiene ancora 24 mila euro

Ben vengano gli incentivi per svecchiare il parco veicolare. E ben vengano i 25 milioni stanziati a tale scopo da un decreto apparso in Gazzetta il 23 maggio. Ma la ripartizione dei sostegni rimane la stessa, con l'acquisto di un camion elettrico incentivata con 24 mila euro. Cifra decisamente inferiore a quella concessa in altri paesi. Mentre l'acquisto di un camion diesel con rottamazione, che costa meno di un terzo, ottiene una cifra (15 mila euro) superiore alla metà

Villaescusa (Uetr): «Società miope nel far collassare l’autotrasporto»

L'autotrasporto sta vivendo un momento cruciale. Le sfide da affrontare sono tante, dalla carenza di autisti alle incognite della transizione ecologica, passando per l'inflazione...

Acea lancia l’allarme sull’Euro 7: «Ogni camion costerà fino a 12.000 euro in più»

L’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) continua a esprimere perplessità sui benefici ambientali ed economici che dovrebbero apportare i nuovi standard di emissioni inquinanti per auto...

Mancata revisione del tachigrafo, applicata la sanzione più pesante

Il giudice di pace di Arezzo ha confermato la sanzione massima a un tachigrafo analogico non revisionato, basandosi sull'art. 179, comma 2 e 9, del Codice della strada (tachigrafo non funzionante) e non sull'art. 18 della legge 727/1978 (omissione dell'indicazione dei tempi di guida e di riposo)

Industrial Cars inaugura la ‘Green Station’ Iveco a Vicenza

La concessionaria vicentina della casa torinese ha aperto una nuova sede, pensata per offrire soluzioni sempre più sostenibili e un ambiente caratterizzato da una forte “anima verde”

Daimler Truck taglia il nastro del milione di Active Brake Assist venduti

Il costruttore tedesco, precursore nel settore dei sistemi di assistenza alla frenata di emergenza, continuerà a fornire ai conducenti un supporto sempre migliore sul fronte della sicurezza, con l'obiettivo di dotare almeno il 75% dei veicoli consegnati nel 2025 e almeno l'80% nel 2030 di un sistema di sicurezza che superi i requisiti di legge in termini di prestazioni e ambito di applicazione

Costi di esercizio: il MIT aggiorna i valori di riferimento ad APRILE

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese...

Mercato aprile, crescono solo i veicoli industriali (+2,7%), male i commerciali (-4,5%), peggio i trainati (-10%)

Secondo le stime Unrae crollano anche i mezzi alimentati a GNL (-76,4% sui quattro mesi 2022) e i leggeri sotto le 6 ton (-24%). Nei primi quattro mesi dell'anno segno comunque positivo per medio-leggeri e pesanti (entrambi a +4,5%) e furgonati (+4,2%), mentre rimorchi e semirimorchi perdono il vantaggio del periodo gennaio-marzo chiudendo in sostanziale pareggio (0,7%)

close-link