Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Uniontrasporti: «La provincia di Livorno al primo posto per performance portuali in Italia»

La provincia di Livorno è al primo posto in Italia per dotazione e performance portuali. È quanto emerge da un’analisi condotta da Uniontrasporti, la...

Accise sui carburanti, dal 15 maggio si cambia: ma per il trasporto merci ci sono eccezioni

Sale di 1,5 centesimi l’accisa sul gasolio e scende dello stesso importo quella sulla benzina. Arriva in Gazzetta Ufficiale la norma che ritocca – e continuerà a ritoccarlo nei prossimi anni – il regime delle accise, fino al completo allineamento tra i due carburanti. Ma il trasporto merci potrà comunque recuperare l'imposta in sede di rimborso (sempre che utilizzi veicoli da 7,5 ton in su e almeno euro V), così come potrà continuare a recuperare le accise sull’HVO, che peraltro restano invariate

Taglio del 100% dei contributi per chi assume autiste: domande dal 16 maggio

L’autotrasporto e ancor di più i «conduttori di veicoli» sono settori dove si registra una forte disparità tra i sessi. Il relativo tasso, per la precisione, è del 54,6% nell’intero settore e del 94,7% tra gli autisti. Ecco perché chi assume donne a tempo indeterminato si vede azzerati i contributi per un periodo che va da 12 a 24 mesi. Analoga misura, poi, viene estesa ai giovani fino a 35 anni

Eurogate Intermodal acquisisce la società di autotrasporto Deisser

Un gruppo tedesco specializzato nel trasporto intermodale di container marittimi decide di rilevare un’azienda focalizzata nella gestione via strada degli stessi container. E la giustificazione che fornisce dell’operazione è proprio quella di voler garantire un livello qualitativo anche rispetto al primo e all’ultimo miglio. E a questo scopo è utile poter gestire in proprio una flotta di veicoli, a maggior ragione quando il mercato mostra particolare volatilità. Sarà un segno dei tempi?

Fercam cresce nel 2024: +5,8% e 706 milioni di fatturato

Nonostante un contesto economico instabile e dinamiche di mercato incerte, Fercam ha annunciato di aver archiviato il 2024 con un incremento del 5,8% rispetto...

Scania e Cometto, piattaforma 100% elettrica per la movimentazione di carichi pesanti

Una nuova piattaforma completamente elettrica per la movimentazione di carichi eccezionali segna l’ultima evoluzione di Scania nel segmento industriale. Il debutto è avvenuto al...

Mercato: autocarri stabili ad aprile, ma -7,2% nel primo quadrimestre. Bene i trainati (+17%)

I dati resi noti da Anfia fotografano l’andamento del mercato degli autocarri, che in aprile ha mantenuto una stabilità rispetto allo stesso periodo del...

I dati del tachigrafo non possono essere utilizzati per sanzionare l’eccesso di velocità

La sentenza di cui ci occupiamo oggi ci è stata segnalata dall’avv. Francesco Maria Caponetto dello studio legale omonimo di Forlì, che si è...

close-link