Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Mercato veicoli rimorchiati: +11,6% nel 2022

Unrae, sulle immatricolazioni fornite dal MIT(16.754 unità), ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di dicembre e per l’intero 2022. Per Unrae le priorità sono: rinnovo del parco e apertura agli Eurotrailer

Tachigrafi digitali. ZF acquisisce Intellic

I costruttori europei dovranno installare sui nuovi veicoli i tachigrafi intelligenti di ultima generazione e, entro il 2024, sostituire i tachigrafi analogici. ZF è pronto a fornire i tachigrafi digitali prodotti da Intellic commercializzandoli a marchio ZF

Numeri da record nel 2022 per il porto di Trieste

Si chiude un anno da primato per il porto di Trieste. Nonostante la pandemia e il conflitto ucraino che ha amplificato la crisi energetica,...

Camion in manovra sul ponte rimane sospeso per metà

Stava facendo manovra su un viadotto di Castellanza (Varese) l’autista di 50 anni alla guida di un camion per trasporto rifiuti. Ma evidentemente ha preso male le misure e si è ritrovato con quattro ruote nel vuoto. E anche con qualche ferita in corpo…

Sabo Rosa: camionista dell’anno 2023 cercasi

Quattordicesima edizione per il premio che il Gruppo bolognese Roberto Nuti dedica ogni anno all'universo femminile impegnato nel trasporto e nella logistica

Traton Group, +10% le vendite di camion nel 2022

Risultato positivo del Gruppo dovuto principalmente al consolidamento della filiale Navistar negli Stati Uniti, mentre i marchi MAN, Scania e Volkswagen Truck & Bus hanno visto un leggero calo delle vendite. Con il settore autobus complessivamente sono stati superati per la prima volta i 300.000 veicoli venduti. Calo del 3% nella consegna dei furgoni MAN TGE. Anche gli ordini in entrata sono diminuiti del 7% a 334.600 veicoli, a seguito dell'accettazione restrittiva imposta

GTS approda nell’interporto di Nola: al via collegamento quotidiano con Segrate

Se alla fine del 2022 l’Interporto Campano ha perso i servizi della ISC, costretta a interrompere l’attività, con l’inizio del 2023 vede l’arrivo dellla società di trasporto ferroviario barese, che sposta da Marcianise il collegamento con il terminal milanese raddoppiandone la frequenza (da 3 a 6 circolazioni settimanali)

Autista muore sul lavoro schiacciato da una lastra di cemento

Fonte Nuova, provincia di Roma. È da qui che giunge la notizia di un autista schiacciato da tonnellate di cemento mentre stava manovrando un...

close-link