Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Nuova filiale Codognotto a Istanbul, puntando verso Est

Il gruppo veneto apre Codognotto Turkey, un hub logistico intermodale strada-ferro per collegare l’Europa con L’Asia centrale e la Cina

Stellantis produrrà tutti i veicoli commerciali leggeri elettrici a Mangualde (Portogallo)

Stellantis ha deciso dove produrre veicoli commerciali leggeri elettrici a batteria. Il sito scelto, come ha annunciato il CEO Carlos Tavares, sarà lo stabilimento di Mangualde, in...

E vai col ferro. La rete di Green Planet Logistics si rafforza nelle attività intermodali

A meno di un anno dalla sua fondazione, il network delle imprese di logistica aderenti al progetto Green Planet Logistics cresce e si potenzia....

Austria: i divieti integrativi per i camion da qui alla fine dell’estate

No, non parliamo dei divieti in vigore normalmente nei fine settimana. Né di quelli che in genere valgono la notte. Questi sono divieti integrativi che valgono in alcune ore di alcuni giorni della settimana lungo una serie di arterie del territorio austriaco. Ecco quali

Pubblicato il decreto che distribuisce fondi per la formazione: domande dal 16 aprile

A un anno di distanza dalla previsione dello stanziamento di 5 milioni di euro destinati alle imprese di autotrasporto conto terzi, viene pubblicato un altro decreto che fissa tempistiche, modalità e tetti massimi di finanziamento per singola azienda. Ecco entro quando e a chi inviare le domande

L’Opec+ taglia la produzione di più di un milione di barili di petrolio al giorno: in rialzo i prezzi

Malgrado l’invito degli Usa ad aumentare la produzione per andare incontro alla ripresa dei consumi e alla definitiva ripartenza post-pandemica cinese, i paesi dell’Opec+, guidati dall’Arabia Saudita hanno deciso di tagliare da maggio di 1,16 milioni di barili al giorno la produzione. Quasi certi i rialzi dei prezzi dei carburanti e nuove tensioni sull’inflazione. Stamattina in Asia incrementi vicini al 6%

Che fatica essere piccoli! Su UeT di aprile, un’inchiesta sulla lenta crescita delle imprese di autotrasporto

Una volta piccolo (forse) era bello, ma adesso grande è meglio. È il nuovo mantra dell'autotrasporto, che vede crescere sempre di più le imprese...

EDITORIALE | Autisti: proposte attira-giovani

La carenza di autisti è figlia della demografia e della costante diminuzione della popolazione. Fino a prima del Covid avevamo in Italia 1,7 persone...

close-link