Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Codognotto alleggerisce la sua impronta ecologica puntando sul biometano

Industrial Cars fornisce al gruppo trevigiano 92 Iveco S-Way da 440cv, di cui 15 Natural Power compatibili con il Bio-Lng

Basf chiude impianto di ammoniaca, ma la produzione di AdBlue non è a rischio

L'AdBlue costa troppo o non si trova più? Colpa (anche) delle conseguenze della guerra in Ucraina e in particolare dell'aumento dei prezzi delle materie...

Dormire bene per lavorare bene

Dormire bene è fondamentale perché consente di rigenerare il corpo e la mente. La giornata mondiale del sonno, che ricorre oggi, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sull’importanza del sonno per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro

La scommessa di Ravenna: diventare capitale dell’energia in Adriatico

«Oggi Ravenna si appresta a diventare una vera e propria capitale dell'energia con numerose iniziative e progetti sia in campo tradizionale sia nell'ambito delle...

Rixi: «Subito un tavolo di confronto mensile sulle regole dell’autotrasporto»

A più di tre mesi dal primo incontro, datato 14 dicembre, il governo è tornato a riunirsi con l'autotrasporto. E lo ho fatto oggi,...

Chiggiato, il volto umano del trasporto | K44 Podcast

Trasportare il plasma implica una responsabilità sociale profonda, dal momento che parliamo di un prodotto frutto di donazioni umanitarie e destinato a salvare a vite umane. Per questo i quattro nuovi Scania a motorizzazione ibrida scelti dalla Chiggiato per raccogliere e far viaggiare il prezioso plasma in tutta Italia, detengono caratteristiche tali da garantire il mantenimento della temperatura e la massima sicurezza contro le avversità climatiche o della strada, grazie a uno speciale rimorchio refrigerato di ultima generazione dotato di un particolare sistema all’avanguardia per migliorare l’escursione termica. Ma quali sono le caratteristiche di questi veicoli e in che modo verranno impiegati sul territorio? Quanto «pesa» il senso di responsabilità di questo tipo di trasporto? E quali sono i vantaggi del sistema di propulsione ibrida nel contesto di lavoro quotidiano? Ci spiega tutto in questo episodio Luca Chiggiato, amministratore unico della Chiggiato Trasporti.

Scania-LoJack, in sinergia sulle ali della sicurezza

Una partnership che segna una nuova svolta nella protezione dei veicoli del Grifone in Italia. Un servizio innovativo di tracciamento in radiofrequenza e di recupero dei veicoli soggetti a furto rende possibile ridurre del 10% il costo dell’assicurazione Full Kasko Scania e aumentare la percentuale di recupero dei mezzi rubati

AV/AC Napoli-Bari: avviati lavori di scavo delle gallerie Telese-Vitulano

Entro il 2024 il collegamento diretto consentirà di raggiungere il capoluogo campano da quello pugliese in 2 ore e 40 minuti. Quella odierna è la prima tappa al Centro-Sud del progetto “Cantieri Parlanti” che dà voce alle Opere Strategiche in tutta Italia

close-link