Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Scontro tra tre camion in A21: un autista morto e uno ferito. Il terzo dato per disperso è stato ritrovato dopo 24 ore

Un tamponamento violento tra due camion nei pressi del casello di Casteggio ha provocato un'esplosione e poi una colonna di fumo e fiamme. Un autista è stato ritrovato carbonizzato, un altro è ricoverato in ospedale (ma in condizioni discrete) e di un terzo non c'erano tracce. Si pensava fosse rimasto incastrato tra le lamiere ma i vigili del fuoco non riuscivano a trovarlo. Poi, oggi, la scoperta

7-8 luglio: doppio appuntamento a Roma con il Congresso di Assotir

Una due giorni articolata quella voluta dall’associazione presieduta da Anna Vita Manigrasso. Nella prima si avanzeranno a una serie di parlamentari quattro proposte normative concrete per migliorare le condizioni operative dell’autotrasporto; nella seconda imprenditori del settore provenienti da quattro paesi diversi si confronteranno sulle criticità del momento e sull’impatto creato dal Pacchetto Mobilità

Spinedi confermato presidente di Interporto Bologna

L’assemblea dei soci di Interporto Bologna ha approvato il bilancio d’esercizio 2021, rinnovato il CDA e confermato Marco Spinedi alla presidenza per un altro triennio

MAN realizza una fabbrica di batterie a Norimberga

MAN Truck & Bus pone le basi per la mobilità elettrica pesante del futuro. Il costruttore tedesco ha annunciato infatti che dall’inizio del 2025...

Apre a Bologna il primo «Smart Urban Depot» di BRT

Nell'innovativo centro del corriere espresso il cliente potrà interagire con il personale dell’azienda, spedire e ritirare il proprio pacco, ma anche verificare sul posto la bontà del prodotto ricevuto, provarlo direttamente o effettuare contestualmente il reso

Che succede alle proroghe per la pandemia? | K44 Risponde

La fine dell’emergenza pandemia tutte le proroghe porta via. Potremmo parafrasare così un noto proverbio sull’Epifania, perché il 30 giugno 2022 è terminato lo stato di emergenza istituito nel 2020 per la Covid-19 e con esso sono terminate le proroghe ai documenti in scadenza durante tale periodo, compresi quelli per autisti, veicoli e trasporti. Ma non tutto è ancora perduto, perché l’intasamento della Motorizzazione lascia ancora qualche rinvio. Chiarisce la situazione Paolo Moggi, responsabile Qualità Sicurezza Ambiente di Federtrasporti in questo episodio del videocast K44 Risponde

Ex Ilva, per la Cassazione i crediti di trasporto sono prededucibili alla procedura fallimentare

La sentenza ribalta la decisione del Tribunale di Milano in primo grado e riapre la possibilità per il Consorzio Artigiano Autotrasportatori Putignanese - e in generale per le aziende di trasporto che hanno operato per l'acciaieria - di farsi riconoscere i crediti maturati nei confronti dell'azienda, prima dell'avvio della liquidazione

Artusi (Federauto) promuove i carburanti rinnovabili anche oltre il 2035

Il vicepresidente dell’associazione, in quanto delegato ai Trucks&Van, sottolinea l’apertura registrata dal Consiglio Ue giudicandola «un passaggio verso una transizione ecologica razionalmente sostenibile». E ritiene possibile che carburanti come il biometano e l’HVO possano svolgere, insieme all’idrogeno, «un ruolo determinante per la decarbonizzazione del comparto, in particolare dei veicoli industriali»

close-link