Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Mercedes-Benz, il nuovo e-Sprinter stupisce nella prova dei consumi

Mancano ormai pochi mesi al debutto della nuova generazione dell'e-Sprinter, il furgone della Stella che sarà presentato in anteprima mondiale all'inizio di febbraio 2023....

Intermodalità, Rixi: «Per non perdere competitività logistica serve investire sulle vie del mare»

Secondo il viceministro alle Infrastrutture, intervenuto agli Stati Generali del Trasporto di Alis, bisogna intervenire su alcune arterie del Paese. E nel frattempo, per conservare capacità logistica il traffico pesante va spostato sulle vie marittime. Quindi, meglio il marebonus del ferrobonus

Ponte sullo stretto, Salvini: «Andremo fino in fondo»

In apertura degli Stati Generali del Trasporto e della Logistica 2022 iniziati oggi a Roma presso la sede di Alis, il ministro delle Infrastrutture ha definito il Ponte «l’opera a campata unica più green ed ecocompatibile della storia, in grado di far risparmiare 140mila tonnellate annue di anidride carbonica e creare attrattività per tutta l’Italia». Gli ha fatto eco il ministro del Mare, nello Musumeci, che ha sottolineato come oggi «gli autotrasportatori sono costretti ad aspettare anche ore per attraversare i tre chilometri e trecento metri che separano la Sicilia dalla Calabria»

MAN lavora sulla mega-ricarica dei veicoli elettrici

Quando si parla di trazione elettrica per veicoli pesanti non bisogna pensare solo al mezzo in sé e per sé, ma a tutto il...

Contro neve e ghiaccio la protezione preventiva di Krone Ice-Protect-Air

Il sistema sviluppato dall’azienda tedesca permette in pochi minuti di far scivolare a terra le masse di neve e di ghiaccio formatesi sul tetto telonato di un veicolo pesante o di un rimorchio

Fiamme e camion: l’ombra della ‘ndrangheta sui roghi alla Marr

La notte di sabato 26 novembre si è ripetuto lo stesso copione. E cioè un vasto incendio, con molta probabilità di origine dolosa, che...

Sicilia, maxi-truffa sui carburanti da 25 milioni di euro

25 milioni di euro di beni sequestrati, 8 società e 2 ditte individuali coinvolte, 13 indagati. È il bilancio della maxi-truffa sui carburanti in...

Sfida elettrica nel trasporto tra Pepsi e Coca-Cola: la prima sceglie Tesla, la seconda Renault T.

Dopo che la società di Elon Musk ha annunciato un mese fa la prossima consegna alla società di bevande statunitense dei primi veicoli elettrici Semi, la rivale di sempre, Coca-Cola, ha deciso di controbattere utilizzando in Belgio per la distribuzione 30 Renault Trucks E-Tech D e D Wide

close-link