Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Nuova start-up di Volvo per monitorare gli pneumatici

La joint venture Fyrqom AB, spin off della casa svedese, ha studiato un dispositivo che permette di calibrare in modo automatico i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici sia quando il veicolo viene assemblato sia quando deve una gomma deve essere sostituita

La Cina è vicina… al porto di Amburgo

La compagnia cinese Cosco vuole comprare parte dell’infrastruttura marittima più rilevante della Germania. Un primo accordo con la Hhla, la società di gestione dello scalo tedesco, con una quota del 35% agli orientali, ha trovato la netta opposizione di parte del Governo. Ora sembra che si sia trovato un compromesso per un più tranquillizzante 24,9% che ridurrebbe l’influenza di Pechino. Si teme comunque che l'ingresso di Cosco possa comportare potenziali futuri ricatti contro la Germania, come nel caso del gas russo

Appalto di servizi logistici: per il ministero non c’è sconto di responsabilità per il committente nemmeno per la parte «trasporto»

La questione era nata con la modifica dell’art. 1677-bis del cod civ, in cui era stato previsto che se l’appalto ha per oggetto più servizi logistici, per la parte relativa al trasporto si applica la limitazione di responsabilità prevista a favore del committente che controlla la regolarità contributiva. Il ministero invece l’ha escluso in modo secco, perché altrimenti si introdurrebbe «una irragionevole riduzione di tutela per il lavoratore impiegato nelle sole attività di trasferimento di cose dedotte in un contratto di appalto»

Salvini ministro delle Infrastrutture: cosa vuol dire per l’autotrasporto

Da un certo punto di vista se un leader politico punta al ministero dell’Interno e poi ne accetta un altro in cambio, significa che questo secondo è comunque di pregio. E in effetti, seppure – forse – decurtato delle competenze del Mare, lo è di certo, visto che gestirà una montagna di soldi in arrivo dal PNRR e da altri fondi. Ma un occhio dell’autotrasporto, scarico di autisti, va anche al ministero della Natalità. Sperando che, più che incentivare le nascite, attui politiche demografiche

AdBlue, dal 4 novembre è possibile presentare le domande per il credito d’imposta

L'Agenzia delle Dogane ha comunicato la data di apertura della piattaforma telematica per presentare le domande per ottenere il credito d'imposta al 15% sugli acquisti di AdBlue effettuati nel 2022

Dalla cabina del camion a YouTube per raccontare la sua passione: Monica, la “Iron Duck” dell’autotrasporto

La voce è squillante e trasmette tanta allegria che sembra quella di una ragazzina perché, come dice lei, «La passione aiuta a vivere meglio,...

TotalEnergies e Valeo sviluppano un metodo di raffreddamento innovativo delle batterie elettriche

Un innovativo metodo di raffreddamento delle batterie dei veicoli elettrici è al centro del memorandum d'intesa firmato da TotalEnergies e Valeo con l'obiettivo di...

Taglio accise carburanti, nuova proroga al 18 novembre

Doveva essere un provvedimento temporaneo. E invece sono passati più di sette mesi dall'entrata in vigore del taglio di 30 centesimi sul costo dei carburanti (o, per ciò...

close-link