Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Sonia Primiceri, amministratore unico Trasporti F.lli Primiceri e vicepresidente Fiap. La figlia di Rocco e i suoi fratelli

C’è un gene speciale nell’azienda fondata 65 anni fa da Rocco Primiceri. Di quelli che si trasmettono e che contagiano. Pensate che all’interno della seconda generazione, composta da sei figli, il timone è stato assegnato a Sonia, la più giovane, mentre i suoi quattro fratelli la assistono e la motivano. Ma più in basso già spinge la terza generazione. E di 14 nipoti, ben 10 hanno già varcato i cancelli aziendali

Renault T480 TurboCompound. Eclettico come Victor Hugo

Può servire alle flotte e anche rendere la vita facile a un padroncino. Può condurre verso il risparmio imponendoti bassi giri e anche farti entusiasmare nelle scalate. Può indicare soluzioni concrete e anche coccolare l’autista con iniezioni di comfort quasi geniali. Insomma, il Renault T è un camion versatile e flessibile. In grado di convincerti che il trasporto è sì pesante e impegnativo, ma può anche essere divertente e pieno di entusiasmo

10 domande a… Giovanni Mucciolo

CARTA DI IDENTITÀ NomeGiovanni CognomeMuccioloEtà52Stato CivileconiugatoPunto di partenzaPescaraAnzianità di Servizio29 anniSettore di attivitàtrasporto prodotti chimici Quando hai scelto di fare questo lavoro? Quasi trent’anni fa....

Questo pazzo pazzo mercato del veicolo industriale | K44 Risponde

Nei primi dieci mesi del 2022 in Italia sono stati immatricolati 20.938 veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se però consideriamo i pesanti – ossia quelli con massa superiore a 16 tonnellate - il dato resta positivo: +1,3%, pari a 17.792 immatricolazioni. In entrambi i casi da agosto a ottobre l’andamento è positivo. Ma quali sono le prospettive per i prossimi mesi? Risponde in questo episodio del videocast K44 Mauro Monfredini, responsabile marketing di Daf Veicoli Industriali, un marchio che sta segnando una forte crescita grazie al completo rinnovo della sua gamma.

Tesla celebra con uno show la consegna del primo camion elettrico

È stata un'attesa lunga, durata cinque anni, ma alla fine il tanto atteso camion elettrico Tesla è arrivato. Presentato per la prima volta nel...

Il ministro Salvini riceve l’autotrasporto in un giorno predestinato

Perché un giorno predestinato? Ma perché se si fa il conto di quanti giorni sono trascorsi negli ultimi 15 anni tra l’insediamento del ministro dei Trasporti e il primo incontro con i rappresentanti dell’autotrasporto, si scopre che la media è esattamente 53,6 giorni. Ebbene, Salvini si è insediato il 22 ottobre e 53,6 giorni dopo riceve l’autotrasporto. A mezzogiorno in punto, insieme al suo viceministro Edoardo Rixi. Tutte le statistiche, le curiosità e i temi al centro del colloquio nel numero di Uomini e Trasporti in uscita

Un camion che esegue un trasporto senza licenza comunitaria a bordo è sanzionabile per trasporto abusivo?

A questa domanda risponde una nota del ministero dell’Interno, prendendo atto di una sentenza della Corte di Cassazione in cui si sottolinea questo aspetto: quando la legge ha voluto distinguere la dimenticanza di un documento (per esempio, la patente) dall'eventualità di non averlo mai acquisito, ha previsto due distinte sanzioni. Ma nel caso di un camion che viaggia senza licenza comunitaria a bordo questa differenza non è stata prevista. E quindi...

Amazon diventa membro di IRU

Una collaborazione che punta a raggiungere le Zero emissioni di carbonio entro il 2040, in anticipo di 10 anni rispetto all’Accordo di Parigi

close-link