Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Veicoli industriali, settembre in ripresa: +23,6% ma il 2025 resta in rosso

Il mercato dei veicoli industriali torna a respirare. Secondo i dati diffusi da Unrae, a settembre 2025 le immatricolazioni dei mezzi con massa complessiva...

Pallet, rivoluzione in arrivo: il Senato approva la riforma. Addio ai vecchi voucher, arriva il «buono digitale»

Il Senato ha approvato il disegno di legge sulle semplificazioni, che contiene la riforma dell’interscambio dei pallet. Protagonisti della nuova disciplina sono i “sistemi-pallet” (come Epal ed Eur-Uic), incaricati di calcolare e pubblicare tre volte l’anno il valore medio dei pallet. La legge, che si applica solo ai pallet interscambiabili con marchi registrati, dà vita al «buono pallet», che manda in pensione il voucher e diventerà solo digitale dopo due anni. Chi riceve pallet ha l’obbligo di restituirli entro sei mesi o pagare il valore commerciale. Entro sei mesi saranno emanate linee guida per definire dettagli operativi, come la «distanza ragionevole»

Autobrennero, Cattoni: «Pedaggi meno cari di notte per utilizzare al meglio le autostrade»

Pedaggi meno cari per chi viaggia di notte. Un sistema tariffario per l’accesso in autostrada che sostenga l’uso dell’infrastruttura durante l’intero arco delle 24...

Camion elettrici, l’Europa ribadisce l’azzeramento dei pedaggi fino al 2031

Dalla fine del 2025 la disposizione dell'Unione europea di esentare i camion elettrici dai pedaggi autostradali dovrebbe decadere. Ma adesso il Parlamento ha già approvato una proroga, che deve essere approvata dal Consiglio. C'è un però: la modalità applicativa, poi, è rimessa ai singoli Stati. E ognuno fa a modo suo....

Nicolosi Trasporti rileva hub logistico ex Aligrup e il 70% dell’ex Fiat di Termini Imerese

L'azienda siciliana è molto cresciuta negli ultimi tre anni, triplicando il fatturato dai 36 milioni del 2021 ai 98 del 2024. E adesso mette a punto un piano strategico che punta a rilanciare asset logistici inutilizzati confidando in particolare sull'intensificazione dei traffici verso il Mediterraneo

Ferrobonus, al via le domande per gli incentivi al trasporto intermodale ferroviario 

E’ stato pubblicato sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il bando delle terza annualità dell’incentivo a sostegno del trasporto intermodale delle...

Valichi ed ETS, macigni per l’Italia. Fiap: «Subito un tavolo interministeriale per la competitività»

L’Italia rischia di trasformarsi in un’isola, separata dal resto d’Europa dalle Alpi, impenetrabili a causa delle tante criticità che da anni pesano sui valichi....

Assotir festeggia 20 anni: «Regole certe per rimanere nel perimetro della legalità»

“All’autotrasporto servono regole per rimanere nel perimetro della legalità”. Anna Vita Manigrasso, presidente di Assotir non usa giri di parole durante la relazione di...

close-link