Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

DAF apre le porte al futuro della distribuzione con la nuova serie XD

A poche settimane dal reveal mondiale in occasione dell’IAA Transportation di Hannover, DAF torna ad alzare i veli alla sua nuova generazione di veicoli...

Toyota Handling Material Italia entra in Fiap per formare e fornire consulenza logistica

La società leader nella produzione di mezzi e soluzioni per la movimentazione di merci e l’automazione di magazzini diventa socio aggregato della Federazione guidata da Alessandro Peron per mettere a disposizione delle imprese di trasporto percorsi formativi, consulenze e supporto nella realizzazione di progetti logistici, così da accrescere la loro competitività

Tutte le novità pesanti che vedremo a Ecomondo 2022

Manca poco ormai alla venticinquesima edizione di Ecomondo, la manifestazione di riferimento a livello globale dedicata all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile che si...

Martinez: «Ecco come porterò MAN a crescere in Italia»

Il nuovo direttore generale della casa del Leone nella penisola, chiamato a guidare anche l’intera Area Adriatica, è consapevole delle potenzialità di crescita del marchio. E mira a valorizzarne immagine e visibilità, anche partecipando a fiere di settore (come i prossimi Samoter e Transpotec in calendario), a spostare il quartier generale in un contesto più adeguato a gestire la formazione, a lanciare il noleggio, a favorire il ricambio generazionale nelle officine e a rendere più capillare e strutturata la rete commerciale. Esemplare in tal senso l’apertura in Sardegna di due nuovi sedi – a Cagliari e a Sassari – della toscana Tirrenia Trucks

Rifiuto, non mi scappi. Nel numero di novembre di UeT tutto sul sistema di tracciamento dei trasporti

Da dove nasce l’esigenza di tracciare i rifiuti? Perché il Sistri, il sistema di tracciabilità telematico dei rifiuti nato nel 2010 e mai divenuto...

Con la carta C2A spese sotto controllo e maggiori tutele per gli autisti

Il mondo del lavoro legato all’autotrasporto è in fase di evoluzione. È sempre più difficile per le aziende trovare autisti professionisti. Un problema, quello...

EDITORIALE | Le accise e il gusto di Salvini per l’attualità

Non confidate troppo in Matteo Salvini. Non perché difetti di capacità, quanto per la sua indole caratteriale. Quella del nuovo ministro delle Infrastrutture si...

Esiti dei controlli Truck&Bus: le infrazioni sui documenti battono quelle sul tachigrafo 

Sono state 5.441 i veicoli multati nella settimana di controlli organizzata da Roadpol in Europa. 763 sono relative ai documenti del veicolo e di trasporto, 733 al tachigrafo. 262 le patenti ritirate e 12.323 i punti decurtati

close-link