Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

La nuova diga di Genova si può fare?|K44 podcast

È uno dei progetti più consistenti – in termini di dimensioni e investimento – del Pnrr: quasi un miliardo di euro per costruire la nuova diga foranea del porto di Genova, con l’obiettivo di accogliere navi più grandi e l’ambizione di raggiungere i volumi di traffico container dei porti del Nord. Ma questa ambizione si è infranta contro la mancanza di offerte per la sua costruzione, dovuta alle incognite economiche e operative di un’opera lunga quattro chilometri e che dovrebbe poggiare su un fondale superiore a 50 metri e con 15 metri di strato fangoso. Questo stallo ha fatto emergere le voci critiche sul progetto e quella più autorevole è dell’ingegner Piero Silva, esperto in costruzioni portuali. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto egli spiega perché ritiene non fattibile questo progetto e quali possono essere le alternative.

Arrestati dirigenti di Si Cobas e USB per associazioni a delinquere e violenza privata

Associazione a delinquere, violenza privata e a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio: sono queste le pesanti accuse con cui la Procura di Piacenza...

Trasporta carne e pesce surgelati a temperatura ambiente: multa di 2.000 euro per l’autista

Viaggiava nel week end, come chi è autorizzato a trasportare prodotti deperibili. Peccato che quando gli agenti della polizia lo hanno fermato in un’area della A12 nel rimorchio frigo hanno trovato di tutto. Compresi prodotti surgelati in sofferenza…

Volta Trucks apre il primo «Studio» per i clienti in centro a Parigi

Una sorta di negozio, bello e chic, situato nel cuore di Parigi, a due passi dal Boulevard des Capucines, dove nacque l’Impressionismo e il cinema e dove scoppiò la rivoluzione francese. È qui che Volta Trucks, l’azienda che ha concepito da zero il primo camion da distribuzione elettrico, ha collocato il luogo in cui si interfaccia con la clientela. Un approccio nuovo alla vendita, quanto il prodotto proposto…

Biocarburanti: Toyota punta sul diesel non fossile HVO

Toyota raddoppia, anzi triplica i modelli della propria gamma in grado di essere compatibili con il diesel HVO100, un combustibile «fossil-free» ottenuto da fonti...

I conti di Maersk: con gli ETS spedire un container Asia-Europa costerebbe 170 euro in più

L’inclusione del trasporto marittimo non è ancora sancita, ma le compagnie di navigazione già fanno i conti e li comunicano pure ai propri clienti. Gli incrementi sarebbero significativi ed ecco come sono stati quantificati per singola tratta e distinguendo un carico secco da uno reefer

Caro carburante: taglio delle accise prorogato al 21 agosto

Con una mossa a sorpresa, alla vigilia del giorno che deciderà il destino del governo, i ministri dell'economia Daniele Franco e della transizione ecologica...

Iveco On Easy Way: nuove funzionalità per l’app che semplifica la vita degli autisti

Iveco ha introdotto una serie di nuove funzionalità nell'ultima versione dell’Iveco On Easy Way App, l'applicazione pensata per semplificare la vita degli autisti a...

close-link