Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Partneship ZF-Freudenberg per integrare al meglio le fuel cell con le trasmissioni elettriche

L'accordo stabilisce una sinergia tra le competenze di ZF in fatto di trasmissione elettrica e quelle di Freudenberg rispetto alle celle a combustibile. Insieme svilupperanno tecnologie applicate alle trasmissioni di camion e bus e un domani per l’off-road. Il primo prototipo vedrà la luce nel 2023

Infrastrutture per carburanti alternativi: 100 mln dall’Ue a 7 progetti italiani

L’UE continua a puntare sullo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Saranno infatti concessi 292 milioni di euro a 24 progetti per la...

16-18 settembre: torna a Caserta Truck in Sud

Il Polo Fieristico A1Expò ospita questo fine settimana la kermesse organizzata da FreeService e dedicata agli appassionati del mondo truck

L’Actros elettrico da 500 km di autonomia sarà testato da Amazon e Rhenus: si ricarica fino all’80% in 30′

Il lancio è previsto ad Hannover, insieme a un sistema di ricarica veloce. Ma l’inizio della produzione è in calendario per il 2024. Prima, lungo tutto il 2023, due grandi aziende testeranno il camion nel lavoro quotidiano. E soprattutto valuteranno pure la funzionalità di una batteria e di una ricarica megawatt che mettono in condizione di fare il pieno di elettricità sfruttando le pause imposte dalle normative sui tempi di guida

Il taglio delle accise prorogato al 17 ottobre

Dal 5 ottobre scivola al 17. Lo sconto che il governo concede sulle accise applicati sui carburanti continua a essere prorogato, arrivando adesso nel cuore dell’autunno. Il decreto che contiene la misura, dato come già firmato dai ministri Franco e Cingolani, è atteso in Gazzetta Ufficiale e dovrebbe essere affiancato da altre misure finalizzate e contenere i costi energetici

Credito di imposta: la piattaforma ha un’anomalia. Domande da ripresentare

Con una mail recapitata ieri sera l’Agenzia delle Dogane informa che il sistema informatico della piattaforma presenta un “buco”. In cui cadevano quelli a cui l’accesso era inibito perché «l’impresa non possiede i requisiti previsti dalla norma». Ora, sistemata la falla, li invitano da stamattima a riproporre la domanda. Ma come finiranno in graduatoria?

Advancer Thermo King, la refrigerazione si evolve… per tre

Il produttore americano ha presentato tre innovativi sistemi di refrigerazione per semirimorchi della sua linea più avanzata: Advancer AxlePower, un sistema intelligente di generazione elettrica che recupera l'energia dal semirimorchio durante la marcia o la frenata; Advancer Spectrum, un'unità che introduce il controllo preciso della temperatura e la connettività del parco veicoli nelle applicazioni multitemperatura; Advancer-e, un'unità di refrigerazione completamente elettrica, senza motore e indipendente dall'alimentazione

Prologis acquisisce 1,14 milioni mq per ampliare gli spazi di logistica urbana

Prologis sempre più protagonista nel settore dell'immobilitare logistico. La società, presente in 19 Paesi e attiva nell'offerta in locazione di strutture logistiche per clienti...

close-link