Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Ecco le violazioni dei tempi di riposo che compromettono la capacità di essere autotrasportatore

Mancato riposo compensativo per due periodi settimanali ridotti consecutivi; riposo lungo a bordo del veicolo; mancato sostegno all’autista delle spese di alloggio. Ma anche il mancato inserimento del simbolo del Paese in cui si è entrati o tante altre ipotesi sul cabotaggio. Sono tutte infrazioni giudicate molto gravi che, come prevede un nuovo regolamento europeo in vigore dal 23 maggio, possono far perdere il requisito dell’onorabilità

Infrastrutture: Ansfisa emana le nuove linee guide per la gestione della sicurezza

Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove linee guida emanate dall’Ansfisa (l'agenzia nazionale per la...

Diagnosi truck, Texa festeggia 20 anni di attività

Dal 2002 a oggi l'azienda italiana ha prodotto e commercializzato in tutto il mondo oltre 60 mila dispositivi per la diagnosi del veicolo industriale, attraverso una profonda attività di ricerca e sviluppo nell’ambito dei mezzi pesanti

Tutto il nuovo del Transpotec | K44 Tecno

Dal 12 al 15 maggio alla fiera di Milano torna Transpotec, la principale manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica, che torna ad aprire i battenti dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia. Gli espositori presenti saranno 346, tra cui 6 costruttori di veicoli industriali: Daf, Ford Trucks, Iveco, Mercedes-Benz Trucks, Scania e Volvo Trucks. In questo episodio vi sveliamo tutto ciò che di nuovo bolle in pentola con un’ampia panoramica sulle novità, sui veicoli da vedere e provare, sulle anteprime e sui principali appuntamenti da segnare in calendario. E lo facciamo in compagnia di Paolo Pizzocaro, direttore Transpotec Logitec. Inoltre vi raccontiamo il modo in cui l'autotrasporto si presenta a questo importante appuntamento, attraverso un’analisi sulle principali tendenze di mercato e sullo stato di salute del settore in termini di vendite. Per questo abbiamo interpellato Paolo Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali dell'Unrae

Ford Pro: come ottenere il massimo da una flotta di veicoli

Con l'obiettivo di facilitare la transizione verso la mobilità elettrica nel settore dei trasporti, Ford ha sviluppato un programma che offre un'ampia varietà di...

Renault Truck aggiorna le gamme D, D Wide e C 2,3 m: giù i consumi del 10%

Con l’introduzione del motore DE11, in grado di migliorare iniezione e combustione e di ridurre gli attriti, di una nuova centralina, dell'aggiornato cambio robotizzato Optidriver dotato di modalità Eco e di un pacchetto speciale a forte contenimento aerodinamico, il costruttore francese rende più parche le sue gamme di dimensioni ridotte, utili anche per trasporti in città. E non a caso arricchite anche di un sistema a quattro telecamere che “ammazza” gli angoli ciechi

Dal Consiglio dei ministri via libera ai 500 milioni per l’autotrasporto

La viceministra Bellanova plaude alla pronta inclusione nel decreto varato dal governo della norma che rende possibile la distribuzione del Fondo finalizzato al sostegno del settore sotto forma di credito di imposta al 28%. Ma ricorda che comunque il confronto con le associazioni di categoria va avanti

Quando si può ottenere il documento unico per un veicolo con revisione scaduta?

La Direzione Generale per la Motorizzazione del MIMS chiarisce con una circolare le tre ipotesi in cui il DU può essere rilasciato anche se gli intestatari abbiano richiesto seduta di revisione o se la revisione ha ottenuto come esito «Ripetere»

close-link