Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Un 2021 col segno più per Volkswagen Veicoli Commerciali

L'azienda tedesca ha registrato un utile di 73 milioni rispetto al passivo di 454 milioni del 2020. Nell'anno in corso verranno messi in produzione l'ID.Buzz Cargo elettrico e il rinnovato Amarok. Lo stabilimento di Hannover diventa una fabbrica high-tech con nuovi impianti produttivi

Lo slancio del trasporto intermodale di semirimorchi | K44 Risponde

Il trasporto ferroviario intermodale sta mostrando grande vitalità, dovuta all’indiscutibile vantaggio di poter movimentare enormi quantità di merce su lunghe distanze. Una forte domanda si registra in particolare nel segmento del trasporto su rotaia di semirimorchi, dove i flussi sono in espansione, favoriti da importanti lavori di adeguamento e potenziamento delle infrastrutture realizzati negli ultimi tempi. Per cogliere le prospettive di sviluppo e quanto di meglio bolle in pentola in questo settore, siamo stati a LetExpo, fiera sulla logistica sostenibile organizzata da Alis a Verona dal 16 al 19 marzo 2022. Qui abbiamo intervistato i rappresenti di importanti aziende – da Smet ad Arcese, da Di Martino a Hupac, da CargoBeamer a Real Trailer (importatrice Krone in Italia) – per farci raccontare da vicino come si muovono e cosa propongono sul mercato dell’intermodale ferroviario.

Artusi sull’Ecobonus 2022: «Il Governo non dimentichi i veicoli commerciali»

Il nuovo Ecobonus previsto dal decreto Energia non potrà non tener conto del settore dei veicoli commerciali. È il messaggio lanciato da Massimo Artusi,...

Tempi di guida, l’azienda di trasporto non risponde delle violazioni dell’autista che ha formato e informato

Il giudice di pace di Modena ha stabilito che, nel caso in cui un conducente violi la normativa sui tempi di guida e sia per questo multato, l’azienda di autotrasporto non risponde in ogni caso del suo operato, se dimostra di aver fornito al proprio dipendente idonee istruzioni. Dimostrazione affidata, nel caso in questione, a un attestato di frequenza a un corso di formazione

Il gruppo Maersk ordina 126 camion elettrici a Volvo Trucks

È il più grande ordine commerciale che ha per oggetto camion elettrici Volvo. Sono dei musoni da 440 km di autonomia che saranno utilizzati in California e consegnati da qui a inizio 2023. Il costruttore svedese detiene una quota del 42% del mercato dei camion elettrico

2021: riprende quota la losanga pesante

Rialza la testa Renault Trucks e prende fiducia rispetto alle scelte effettuate negli ultimi anni. Sono i mercati a dare conforto al costruttore francese,...

Unatras: «Nessun fermo il 4 aprile, ma urgente fornire liquidità ai trasportatori»

Dopo i provvedimenti emergenziali per l'autotrasporto varati dal Consiglio dei Ministri lo scorso 18 marzo nel cosiddetto Decreto Ucraina (tra questi, la creazione di...

La Spezia-Marzaglia: un altro corridoio veloce per tagliare i tempi di attesa

Il Fast Corridor, attivato dal Medlog, operatore del gruppo MSC, porta i container in arrivo nel terminal LSCT di Contship Italia direttamente all’hub di Marzaglia, gestito da Terminali Italia (gruppo FS), riducendo tempi e costi e rendendo più competitivo il trasporto intermodale

close-link