Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Quando l’innovazione è donna e napoletana

Siamo in Campania, città metropolitana di Napoli. Trovare aziende di autotrasporto, a queste latitudini è normale. Anzi, le statistiche dicono che questa Regione stia...

Amazon: sindacati chiedono la riapertura delle trattative dopo l’adesione allo sciopero al 75%

Secondo i dati riportati dai tre sindacati, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, con un'adesione allo sciopero al 75% dei lavoratori Amazon, in alcune zone arrivato al 90%, l'azienda dovrà tenere conto dei disagi dei suoi lavoratori e riaprire il tavolo delle trattative

Unrae: I veicoli industriali trainano la ripresa dei rimorchiati in crescita del 31,6%

Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni

Assoespressi fa chiarezza sui temi caldi dello sciopero del 22 marzo

L'associazione datoriale decide di fare chiarezza sui temi che hanno interrotta la trattativa con i sindacati. E sottolinea l'intenzione di garantire la corretta applicazione della normativa vigente da parte delle aziende e di rendere nota la prassi consolidata che prevede, in caso di cambio di fornitore, l’applicazione di tutte le garanzie previste dalla normativa contrattuale

Dialogo fra Alis e il ministro Enrico Giovannini sul PNRR

Il dialogo diretto fra il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore dei Trasporti e della Logistica continua, l'obiettivo è quello di individuare gli obiettivi comuni da perseguire con i finanziamenti che arriveranno dall'UE

Il ministro Giovannini dialoga con le associazioni sul PNRR

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nei giorni scorsi ha incontrato, in collegamento web, le associazioni rappresentative il settore trasporti e mobilità per finalizzare le proposte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che dovrà essere presentato entro il 30 aprile alla Commissione europea.

Telecamere al posto degli specchi: i vantaggi spiegati da Fercam | K44 podcast

Successe quasi venti anni fa per i cambi automatizzati e accade oggi per le MirrorCam: un'innovazione nel momento in cui è introdotta solleva scetticismo. Poi, con l'uso quotidiano la diffidenza scompare e restano i vantaggi. Ci illustra quali Emanuele Tomasi, sales department manager della sede di Bolzano di Fercam, azienda che ha in flotta quaranta Mercedes-Benz Actros dotati di queste telecamere

Piarc Italia e TTS insieme per la Smart Road di Anas

Il protocollo d'intesa ha lo scopo di promuovere la corretta diffusione di tecnologie e di sistemi digitali utili per rendere "intelligente" l'uso delle infrastrutture. Come il progetto Smart Road, con cui Anas vuole fornire servizi mirati e utili per la guida assistita e per il prossimo futuro per la guida autonoma

close-link