Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Crescono le strade con pantografo in Germania. Scania:«È un modo per ricaricare camion elettrici»

Arriva a 12 km il tratto della A5, vicino Francoforte, dotato di catenaria area a cui agganciare camion Scania dotati di pantografo, Il sistema di elettrificazione di Siemens permette di farli viaggiare a 90 km/h, ma in prospettiva oltre a consentire la ricarica di veicoli elettrici, sarà utile a preservare le batterie e a ridurre il carico sulle reti di energia elettrica

Alla guida di un camion a 70 anni: multato autista per raggiunti limiti di età

Fermato in sospetto (e poi verificato) sovraccarico, un autista si è visto sospendere la patente quando gli agenti hanno appurato la sua età anagrafica. Una vicenda esemplare del nostro autotrasporto, gravato da un'età media dei conducenti sempre più alta, senza avere giovani disposti a intraprendere la professione

Tamponi al Brennero, possibile proroga. Autotrasporto contrario

Allo scadere dei termini per l'obbligo di tamponi ai valichi per chi è diretto in Austria o Germania, Anita e Unatras invocano la riapertura dei Corridoi Verdi per evitare una deriva della situazione e l'emergere di casi protesta incontrollati

Shell lancia una nuova gamma di lubrificanti Carbon Neutral

L'azienda con il logotipo a "conchiglia a pettine" lancia una gamma di lubrificanti per motori a impatto zero, l'obiettivo ambizioso è quello di arrivare a compensare 700mila tonnellate di CO2 all’anno a livello globale

Quale sarà il motore del Duemila40?| K44 Forum-2a parte

Con la seconda parte il nostro Forum sulle motorizzazioni in uso da qui al 2040 entra nel vivo. E le visioni dei nostri ospiti appaiono molto diverse. La visione di Snam si discosta da quella di Enel X, così come quella dell'IRU è differente rispetto a quella di Transport&Environment. Per farsi un'idea non resta che mettersi all'ascolto

Germania distingue in tre aree di rischio la provenienza degli autisti

Nuove linee guida dettate dalla Germania per l'ingresso degli autisti provenienti da altri Paesi europei. Vengono individuate tre aree di rischio e specificati gli adempimenti da effettuare prima dell'ingresso

Patenti e CQC scadute: nuova serie di proroghe

Dopo l'approvazione del Regolamento europeo in materia, anche il ministero italiano pubblica una nuova circolare (1° marzo) con cui i tempi slittano a seconda dei casi di 13 mesi o fino a luglio. Il dettaglio di tutte le novità. Dopo l'approvazione del Regolamento europeo in materia, anche il ministero italiano pubblica il 1° marzo una nuova circolare con cui i tempi di validità di quasi tutti i documenti slittano di 13 mesi o fino a luglio. Il dettaglio di tutte le novità. Occhio all'ADR

1° marzo: a Londra i camion entrano solo se muniti di permesso di sicurezza e di standard Euro VI

I veicoli pesanti sopra alle 12 tonnellate possono accedere nella capitale britannica soltanto se in possesso di un permesso (gratuito) che attesti il livello di visione diretta a cui accede l'autista con i finestrini. Chi ne è sprovvisto rischia sanzioni fino a 550 sterline al giorno

close-link