Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Non solo motori: la guerra ai fossili di Volvo Group parte già dall’acciaio

Volvo Group e SSAB hanno firmato un accordo di collaborazione per la ricerca, lo sviluppo, la produzione in serie e la commercializzazione dei primi veicoli realizzati con acciaio privo di fossili. La casa svedese intende già da quest'anno avviare la produzione di veicoli con componenti di acciaio prodotto da SSAB utilizzando l'idrogeno

Non risparmi carburante con Advancer Serie A? Thermo King paga la differenza

Se l'unità di refrigerazione per semirimorchi dell'azienda americana non soddisfa l'obiettivo di risparmio di carburante dopo il primo anno, il produttore statunitense garantisce che la maggior spesa verrà rimborsata

Al volante (virtuale) del nuovo Renault Trucks T|K44 Tecno

È la prima volta che accade: Renault Trucks ha mostrato in anteprima all’interno di un videogioco i veicoli della sua aggiornata gamma pesante T. Una modalità nuova di lanciare un veicolo che K44 Tecno ha pensato di raccontare in maniera altrettanto diversa: affidando la prova del veicolo a Lunadix28, che ci ha mostrato l’evoluto Renault Trucks T, lo ha comparato alla versione precedente e lo ha guidato per noi

I nuovi pesanti della Losanga: morbidi e taglienti

Da ieri è possibile vedere e provare le versioni 2021 della gamma pesante Renault Trucks all'interno di Euro Truck Simulator 2 e persino progettare il proprio modello di T High Evolution, utilizzando il configuratore del gioco. Aumentano comfort, servizi e sicurezza e diminuisce il consumo di carburante

FordLiive: connessi per essere sempre performanti

La Casa dell'Ovale Blu lancia un sistema connesso che riduce i tempi per manutenzione e riparazioni grazie alla diagnostica predittiva.

Sondaggio|Colpo di sonno? Ecco come gli autisti cercano di dirgli «vade retro»

Sarà capitato anche a voi di sentire la testa che gira, la visione che si sdoppia, il colpo di sonno che bussa sulla testa. E a quel punto come reagite? Lo abbiamo chiesto a 165 autisti ed ecco cosa ci hanno risposto. Perché condividere è anche un po' imparare

Chi paga per le secche di Suez? |K44 Risponde

La mattina del 23 marzo una portacontainer si è incagliata nel canale di Suez bloccando il flusso di merci Asia-Europa. Ma quanti danni ha provocato quell’episodio? E cosa accadrà nei porti italiani quando nei prossimi giorni giungeranno contemporaneamente decine e decine di navi? E quali e quante conseguenze investiranno l’attività degli autotrasportatori?

Sospesi per tutto aprile i divieti di circolazione per i camion

Per l'ennesima volta il ministero, visto il perdurare della pandemia, cancella i divieti e consente la circolazione in tutte le domeniche di aprile

close-link