Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Patenti, CQC e gli altri documenti in scadenza: il calendario delle proroghe |K44 Podcast

Il Covid ha congelato il tempo e interrotto le scadenze di tanti documenti necessari per la circolazione. A quando? Per fornire una risposta abbiamo creato, con l'aiuto di Paolo Moggi, responsabile Qualità, Sicurezza e Ambiente del Gruppo Federtrasporti, una panoramica completa che passa in rassegna le proroghe concesse a tutte le tipologie di patenti, alla carta di qualificazione del conducente (CQC), al patentino ADR, al barrato rosa, alla verifica delle cisterne, alle attestazioni per i mezzi ATP fino alle revisioni. Insomma, prendete carta e penna per prendere appunti e… buon ascolto!

Ford F-MAX… allunga il passo

A meno di un anno dal lancio in Italia, la gamma del camion della casa americana amplia le versioni introducendone una a passo più lungo in grado di creare spazio sul telaio per serbatoi più capienti con cui ottimizzare gli acquisti di gasolio. Sul passo standard, invece, arrivano i quattro soffietti di sospensione, a tutto vantaggio del comfort di marcia

60 nuovi Mercedes-Benz Actros confermano la fiducia di Italtrans verso la Stella

Italtrans S.p.A., azienda bergamasca leader nel mercato della logistica integrata, riconferma la sua fiducia nella sicurezza e nella qualità dei Veicoli Industriali Mercedes-Benz aggiungendo 60 Nuovi Actros nel proprio parco mezzi.

DAF: due pacchetti con tanta efficienza

Il costruttore olandese punta a incrementare la funzionalità del veicolo mettendo insieme due pacchetti - Ultimate e Ultimate+ - finalizzati a migliorare utilizzo del camion e scongiurare eventuali fermi macchina

Edvige Gualdi: «Testimonio la mia attenzione all’ecologia rinnovando la flotta con veicoli MAN»

La titolare della Gualdi Alessio Trasporti e Spedizioni spiega come, anche in un anno difficile con il 2020, ha inserito in flotta dieci nuovi mezzi. E nei prossimi giorni è attesa la consegna di un MAN della nuova generazione

Paradossi del lockdown: gli esercizi di ristoro nei porti e interporti possono aprire. Quelli sulle strade ordinarie no…

Un'ordinanza dei ministri Speranza e De Micheli aggiunge i punti di ristoro di porti e interporti a quelli delle autostrade, quali unici esercizi abilitati a poter stare aperti e a fornire un conforto agli autisti. Restano esclusi i bar sulle grandi vie di comunicazione e quelli nei parcheggi per camion. Insoddisfatto il mondo dell'autotrasporto

Ford E-Transit, un compagno di lavoro “smart” totalmente elettrico

Il nuovo commerciale della casa statunitense si presenta con un potente propulsore a trazione posteriore, fornito di pacco batterie da 67 kWh, per un'autonomia di 350 km. Numerose le possibilità di ricarica e innovative le soluzioni software e di servizio

Emulatori AdBue: come fermare la diffusione|K44 Risponde

Quanto costano gli emulatori di adblue? Chi li vende e come? A quale risparmio punta chi li installa? A quali sanzioni si incorre? Come fa la polizia stradale a scoprirli ? In che modo le case costruttrici di veicoli cercano di arginare il fenomeno? Ci aiutano a rispondere: Silvio Camanini, presidente GAM di Mantova; Federica Deledda, vicequestore polizia di Stato; Alberto Riboni, General Manager Riboni RBN; Paolo A. Starace, amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali.

close-link