Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Simona Maresca: «Guido camion per passione. Dove non arriva la forza, arriva la testa»

Non è questione di essere uomini o donne: ciò che serve per mettersi al volante di un veicolo pesante è la passione. La vicenda di Simona lo dimostra: nata in Liguria da papà camionista, ambirebbe a seguirne le orme. Lui non vuole e lei mette da parte il suo desiderio. Lo farà riaffiorare qualche anno dopo, quando decide di seguire il suo attuale compagno per gestire con lui un'azienda attiva nel trasporto animali vivi

Certificati e licenze di guida: la Commissione UE propone uno slittamento di altri sette mesi

Certificati di qualificazione conducenti, patenti di guida, tachigrafi soggetti a ispezione, revisioni, attestati conducenti: tutti documenti che secondo la proposta di regolamento allungherebbero la loro validità di altri sette mesi. Il plauso dell'UETR

La variante inglese e il più grande ingorgo di camion del decennio|K44 podcast

Che con la Brexit si potessero creare lungaggini era stato previsto e non a caso il Regno Unito, uscendo dall’Europa, aveva valutato che nella regione del Kent avrebbero potuto sostare fino a 7.000 camion in attesa delle pratiche doganali. Ma quando poi è apparsa la variante inglese del Covid si è fermato tutto, compresi treni e traghetti diretti verso il continente. Così più di 4.000 camion sono rimasti bloccati. Queste sono le storie degli autisti che li guidavano

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per fatturazioni di GENNAIO: aumenta il gasolio

Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

Sospeso a gennaio il divieto di circolazione dei mezzi pesanti

Gli autotrasportatori circoleranno nei prossimi fine settimana del mese di gennaio 2021

Viaggia con due carte tachigrafiche e alla vista degli agenti rallenta e viene multato

Il camion, condotto da un autista residente in Repubblica Ceca, stava viaggiando sulla E45. Ma quando al sopraggiungere di una pattuglia della Stradale ha rallentato vistosamente e si è fermato. Poi, al controllo, si è scoperta la ragione del suo comportamento

2021 a sorpresa: le multe non aumentano, ma anzi (di poco) diminuiscono

Anche le sanzioni pecuniarie tengono conto dell'andamento del costo della vita. E ogni due anni vengono adeguate. Ma quest'anno, invece che aumentare, scendono. La ragione è facilmente desumibile...

Italia e Germania chiedono all’UE di bloccare i divieti austriaci sul Brennero

La ministra dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera alla Commissaria Europea ai Trasporti, Adina Valean, affinché intervenga urgentemente per assicurare il rispetto di regole e principi comunitari che si presumono invece violati dai divieti al transito dei camion introdotti in Tirolo dal 1° gennaio e definiti «inappropriati e inaccettabili»

close-link