Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Emulatori AdBue: come fermare la diffusione|K44 Risponde

Quanto costano gli emulatori di adblue? Chi li vende e come? A quale risparmio punta chi li installa? A quali sanzioni si incorre? Come fa la polizia stradale a scoprirli ? In che modo le case costruttrici di veicoli cercano di arginare il fenomeno? Ci aiutano a rispondere: Silvio Camanini, presidente GAM di Mantova; Federica Deledda, vicequestore polizia di Stato; Alberto Riboni, General Manager Riboni RBN; Paolo A. Starace, amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali.

A21: camion con emulatore di adblue punito con 431 euro e una “lunga” revisione

Gli agenti della polizia stradale di Cremona hanno individuato in fretta il dispositivo elettronico ingannevole e nemico dell'ambiente. Per sapere a quali indizi prestano attenzione, seguite l'episodio di questa sera di K44 Risponde dedicato proprio agli emulatori di adblue

Sondaggio | «La vista è un bene prezioso. Ogni quanto controllarla?»

L'appello dei giorni scorsi di Matteo Piovella, presidente della SOI - Società Oftalmologica Italiana che invita i pazienti a non temere il contagio da...

La Corte UE giudica scorretto il calcolo dei pedaggi tedeschi: migliaia di aziende di trasporto potrebbero chiedere rimborso

Nei criteri utilizzati per calcolare le tariffe autostradali, la Germania non teneva conto soltanto dei costi di manutenzione e gestione della rete, ma anche di quelli derivanti dagli interventi di polizia. Cosa contraria alla normativa comunitaria

Trattorie con asporto e consegna in cabina|AGGIORNAMENTO con il Dpcm 13 novembre 2020

Ancora bentornati alla nostra guida agli esercizi di ristorazione (trattorie, pizzerie al taglio, friggitorie, rosticcerie, ecc) che in questi giorni difficili garantiscono un ristoro...

Il tachigrafo, da controllore a facilitatore | K44 Podcast

Da controllore della normativa sui tempi di guida e di riposo, il tachigrafo sta diventando uno strumento digitale più evoluto, in grado di aiutare l'attuazione dei principi del pacchetto mobilità, ma anche di rendere più efficiente il lavoro di un'azienda di autotrasporto. Ci spiega come Alessio Sitran, responsabile Sviluppo Commerciale e Relazioni Istituzionali di Continental VDO

Renault alza il velo sul nuovo Kangoo e sul più piccolo Express

Un aspetto modificato, un abitacolo più curato e tecnologico, un vano di carico più accessibile. La storica furgonetta della losanga cambia forma e sostanza. E “procrea” una versione più piccola, di certo più economica, meno ricca di dotazioni, ma molto utile per alcune applicazioni urbane

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per le fatturazioni di NOVEMBRE

Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

close-link