Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Assalto armato alla sede DHL di Piacenza, bottino da oltre un milione di euro

Un commando paramilitare di 15 malviventi ha rapinato il polo logistico di Monticelli d’Ongina, incendiando auto e furgoni e spargendo chiodi sulla strada per bloccare le Forze dell’ordine, per poi fuggire verso Cremona. Portati via dall'hub pc, tablet, smartphone e altro prezioso materiale tecnologico

Iveco potrebbe vendere a Leonardo la propria divisione Difesa

Le azioni Iveco da qualche giorno sono in fibrillazione. Sia perché la sua divisione Defence (IDV) sembrerebbe coinvolta con un contributo di 1,5-1,7 miliardi in una mega fornitura di carri armati all’esercito italiano tramite la partnership tra Leonardo e Rheinmetall. Sia perché la stessa Leonardo avrebbe messo sul piatto un’offerta per acquisire l’intera IDV per 750 milioni di euro. Ma a Torino ne chiedono almeno 500 in più. E sulla chiusura della trattativa potrebbe pesare anche quel fattore chiamato «golden power»

Ceccarelli continua a crescere con l’acquisizione di Gipieffe

Dopo aver aperto filiali in varie regioni italiane e dopo il recente insediamento nell’interporto di Cervignano, il gruppo friulano rileva una società di Udine specializzata in pratiche doganali. In questo modo, oltre ad ampliare l'offerta di servizi da proporre ai clienti, conta di gestire in modo più attento e veloce queste operazioni essenziali nelle spedizioni internazionali

Quantron è insolvente: dei suoi 200 veicoli elettrici in circolazione 6 sono a Torino

La società tedesca, nata cinque anni fa anche grazie a un accordo di fornitura con Iveco, ha accusato serie difficoltà finanziarie, resi evidenti dopo l’annullamento della sua presenza all’IAA e dopo il mancato pagamento di molti dei suoi 200 dipendenti. Dal 2023 aveva una filiale anche in Italia

Lettera di vettura, camion stranieri più indisciplinati di quelli italiani

Gli autotrasportatori italiani sono stati trovati sostanzialmente in regola per quanto riguarda la documentazione di bordo legata alla merce, come la lettera di vettura.  A...

Lactalis apre a Melzo hub logistico Galbani Salumi: da qui partiranno ogni giorno 350 consegne

Il gruppo leader nel settore lattiero caseario rilancia, con un investimento di 7 milioni di euro, lo storico stabilimento a marchio Galbani. Dal magazzino, di 6.000 mq refrigerati e dotato di 5.700 posti pallet, transiteranno 22 mila tonnellate di prodotto ogni anno, di cui 20.500 andranno in distribuzione in Italia. Punti di forza: la prossimità al sito produttivo; la netta separazione dalla logistica dei formaggi; il tracciamento istantaneo tramite QR code dei salumi

Volvo Trucks introduce tecnologie avanzate per la sicurezza di pedoni e ciclisti

Volvo Trucks sta sviluppando soluzioni avanzate per la sicurezza stradale, con l'obiettivo di proteggere i soggetti più vulnerabili, come ciclisti e pedoni, e avvicinarsi...

Sicurezza informatica nel trasporto europeo: nasce un Consorzio a Bologna

In un panorama globale segnato da crescenti minacce alla sicurezza informatica, la salvaguardia delle infrastrutture critiche di trasporto è diventata fondamentale per garantire la...

close-link