Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Merci pericolose, in vigore l’ADR 2025. Cisterne e imballaggi tra le novità

In vigore dal 1° gennaio la versione 2025 dell’ADR, l’accordo che stabilisce regole a livello internazionale per il trasporto delle merci pericolose. Il corpus...

Austria, pedaggi aumentati del 12% per i Tir e blocchi dall’11 gennaio

L’Austria ha ritoccato all’insù la maggior parte dei pedaggi chilometrici per i mezzi pesanti con massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate. Il regolamento, in...

La presenza di autovelox deve essere segnalata e ben visibile, altrimenti la multa è nulla

Ancora gli autovelox al centro della nostra attenzione. Parliamo oggi di visibilità delle apparecchiature di rilevamento della velocità e di chiara segnalazione delle stesse,...

Così cambiano i controlli su strada: ecco la nuova check list per i mezzi pesanti

Controlli su strada più accurati e dettagliati per i mezzi pesanti. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio scorso il decreto del ministero...

Viganò (Geotab): «Il futuro del digitale? Passa per l’Intelligenza Artificiale, ma non solo»

I tempi di carico e scarico delle merci, il contenimento del consumo di carburante nelle aziende, la formazione degli autisti attraverso il digitale, l’Intelligenza...

Smog, Torino blocca i furgoni Euro 5 per la consegna delle merci

Torino, prima città in Italia, blocca i veicoli commerciali con motore diesel Euro 5 in caso di emergenza ambientale. La limitazione è scattata dal 1°...

Veicoli commerciali, Mercedes-Benz: cresce l’elettrico, vola il fatturato 

Cresce del 3,7% la quota di mercato dei vans elettrici di Mercedes-Benz, raggiungendo il 10,5% delle nuove immatricolazioni in Italia. La casa della Stella,...

Pedaggi stradali, ecco tutti gli aumenti in Europa per i camion

E se in Italia il ritocco dei pedaggi autostradali ha interessato solo la rete gestita da Autostrade per l’Italia (2.800 Km) con un aumento...

close-link