In un momento di quarantene e di cinema chiusi, val la pena investire del tempo per volgere lo sguardo indietro. È così che ci si imbatte in The Host, film del 2006 di quell Bong Joon, oggi premiato con l’Oscar, disponibile su Netflix.
Il metodo Kominsky è una serie Tv molto riuscita, che non delude neanche nella seconda stagione, in cui affronta temi impegnativi, senza trattarli in maniera noiosa, ma anzi conservando sempre un buon ritmo narrativo.
Premessa necessaria: faccio questa recensione da casa mia, nella speranza che quando la leggerete l’epidemia di coronavirus si stia esaurendo. Fortunatamente la locanda di...
CARTA DI IDENTITÀ
NomeMatteoCognomePerriEtà25 anniStato CivilesinglePunto di partenzaCarugo (CO)Anzianità di Serviziocome camionista 1 meseSettore di attivitàtrasporto mobiliSegni particolari:sempre in movimentoNickname:Matteo 26
1) Da quanto tempo hai...
Sono anni ormai che si parla – e in qualche modo si attende – che il ministero dei Trasporti approvi i valori di riferimento dei costi di esercizio dell’autotrasporto. In tempi recenti, però, aveva capito che il processo di approvazione era iniziato, ma evidentemente non arriva mai a conclusione. Ma quale procedura deve seguire e soprattutto quali difficoltà deve affrontare tale processo?
Con l’emergenza coronavirus i traffici sono andati in tilt e gli stop e le code subiti dai nostri camion ai confini o ai porti, ci impediscono di lavorare al meglio. In questi casi di oggettiva difficoltà non c’è una maniera per tutelarsi o magari una clausola da aggiungere nei contratti o sui DDT per non restare esposti a eventi impossibili da controllare?
Le imposte vanno pagate a scadenze precise. Però può capitare, per contingenze critiche o per emergenze come quella scaturita dalla diffusione del coronavirus, di non riuscire a pagare nei tempi. A quel punto quali scenari si prospettano in concreto?
Per fortuna non lavoro sul camion ma gestisco l’ufficio traffico di una piccola società di trasporti. E lo sto facendo da casa in smart working. Un lusso però che i miei colleghi camionisti non possono permettersi. Come azienda abbiamo messo in pratica tutte le best practice per poter operare in sicurezza, chi da casa, chi sul mezzo ma c’è tanta ansia su questo virus di cui ogni giorno attraverso i telegiornali ci vengono dette tante cose, alcune anche smentendo quelle dette il giorno prima. Insomma, trovo la situazione preoccupante e caotica. Speriamo passi in fretta. Intanto «iorestoscasa» ma anche «iostocoltrasporto».