La distinzione tra fattura differita e fattura riepilogativa è di grande importanza ai fini dell’individuazione del termine per l’emissione della fattura e l’invio della...
Assegnata la delega per l’autotrasporto, Unatras e Anita hanno inviato l’ennesima richiesta di incontro con il governo. Sul tavolo le solite istanze: fondo triennale per il rinnovo del parco, conferma dello sconto per le accise sul carburante; affidamento delle revisioni ai privati per tagliare le code. Ma anche tanta amarezza per il trattamento riservato finora al settore
I truffatori si presentano con un telefono e un indirizzo (falsi), inviano i documenti di un trasportatore vero, mandano un complice a ritirare la merce e spariscono con il bottino. Centinaia i casi negli ultimi anni, spesso con l’aiuto di Internet. Ma le tecnologie sono utili anche nelle contromisure, anche se la principale è fare molta attenzione con gli sconosciuti
Alla fine c’è voluta un’altra proroga: la settima, fino al prossimo 30 settembre, anziché a fine giugno. Il documento unico di circolazione annunciato come...
Il colosso tedesco delle spedizioni spinge l’acceleratore sulla decarbonizzazione con un investimento di 7 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per ridurre le emissioni di CO2. Serviranno a ricercare carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, aumentare i veicoli elettrici a emissioni zero e riqualificare e progettare nuovi edifici a basso impatto ambientale
Un’officina meccanica di riparazione auto e autocarri. Officine Cucini – come anche il nome tradisce – nasce così, nei primi anni Sessanta a Barberino...
La normativa nazionale in tema di autotrasporto è ampiamente caratterizzata, quantomeno dall’adozione del D.lgs 286/05 in avanti, dalla costante introduzione di norme volte a...