Veicoli - logistica - professione

HomeSenza categoria

Senza categoria

Attese al carico, la norma non è imperativa, ma negoziabile. Ecco il parere di Massimo Campailla

L’art. 6-bis D.Lgs. 286/2005, come noto, fissa, in favore del vettore, un limite massimo di 90 minuti per le operazioni di carico e scarico...

Attese al carico, la norma è inderogabile. Parola di Confartigianato Trasporti

La nuova normativa sulle attese al carico e scarico della merce introdotta dal Dl Infrastrutture non è derogabile dall’autonomia delle parti. In altre parole, se...

FiltCgil: «La politica intervenga per migliorare la logistica». Così il referendum può incidere sul settore

Serve un intervento politico per migliorare le condizioni di lavoro nella logistica che metta ordine nel solco prodotto dalle inchieste della magistratura milanese volte a portare...

Formazione, al via il bando di Ebilog da 6,6 milioni per autotrasporto e logistica. Domande dal 1° marzo

Un ammontare complessivo di 6,6 milioni di euro per il bando di Ebilog a sostegno della formazione obbligatoria nel settore dell’autotrasporto. Le domande per...

Fiege cede e riaffitta da WDP il centro logistico di Zülpich

La struttura comprende circa 61.000 mq di spazio utilizzabile su un terreno di quasi 100.000 mq. Di questi, 51.159 mq sono adibiti a sale - suddivisi in cinque unità, che possono essere  mantenute a temperature comprese tra 15 e 25 °C - oltre a 6.130 mq di soppalco e 2.840 mq di uffici e aree sociali

Logistica integrata e collaborazione di filiera per gli 80 anni di Anita

Collaborazione, intermodalità e sostenibilità. Sono queste le parole chiave dell’assemblea di Anita che ieri, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, ha festeggiato...

«I conducenti? Un biglietto da visita da far sentire parte dell’azienda»

C’è un passaggio generazionale all’origine di questa storia. Un figlio che eredita dal padre un’azienda (la Tirso spa) e vuol renderla un ambiente positivo, non più improntato al metodo «bastone e carota». Così, chiama Vanessa Dametto per fare in modo che chi lavora possa assecondare la propria natura ed essere appagato. E con ascolto, azioni di welfare e coinvolgimento sta rendendo felici anche i conducenti

Transpotec 2024. I tre giorni dell’OITAF

L’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci – OITAF sarà protagonista di tre eventi nell’ambito del Transpotec

close-link