Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Il sub vettore ha diritto a chiedere il pagamento del trasporto ai precedenti vettori anche se non sono iscritti all’Albo

Secondo il Tribunale di Milano l’esecutore materiale del trasporto che sia iscritto all’Albo degli autotrasportatori ha diritto all’azione diretta per il pagamento del nolo, a prescindere dall’iscrizione a tale albo dei restanti soggetti della catena, tutti mittenti e sub-mittenti rispetto a lui

EDITORIALE | Avremmo bisogno di più Europa

Il numero degli infortuni sul lavoro subiti ogni anno dall’Italia è più che triplo rispetto a quello degli incidenti stradali. A spanne, i primi...

10 domande a… Massimiliano Corletti

CARTA DI IDENTITÀ Nome e CognomeMassimiliano CorlettiSoprannomeO' ProfessorEtà48Stato civileCongiuntoPunto di partenzaVeronaAnzianità di Servizio30 anniSettore di attivitàTrasporto macchinari Quando è nata la passione per il...

Deduzioni forfettarie: il Mef comunica gli importi, l’Agenza Entrate indica come beneficiarne

Una nota del ministero delle Finanze ribadisce che al trasportatore artigiano spettano 48 euro per viaggi condotti fuori dal Comune dell’impresa e il 35% per quelli al suo interno. All’interno del modello Redditi va utilizzato il rigo RF55 e RG22

Credito di imposta sul gasolio acquistato nel luglio 2022: arriva il decreto per la ripartizione

Dopo la concessione di analoghi crediti di imposta per i primi due trimestri del 2022, gravati da un innalzamento del prezzo dei carburanti, adesso diventa godibile anche quello per gli acquisti di gasolio risalenti al luglio 2022. Ammonta al 12% ed è utilizzabile soltanto in compensazione tramite F24

Vertice governo-autotrasporto: tempi lunghi per il testo unico, ma arrivano nuovi fondi per il settore

Tra i temi discussi nella riunione di oggi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, presieduta dal viceministro Edoardo Rixi alla presenza di tutte le sigle di rappresentanza del settore, anche la ripartizione dei 240 milioni di euro stanziati per il settore, in arrivo a fine anno, mentre è già in dirittura d'arrivo il decreto per il finanziamento degli investimenti con 25 milioni di euro. Richiesto anche un anticipo per il marebonus

Gli originali criteri per cui Beneventi ha scelto DAF

L’azienda di trasporti e logistica del Gruppo Kerakoll ha lanciato un articolato progetto per rinnovare l’intero parco veicolare. Così, già oggi apre le porte a 23 nuovi DAF XF530, a cui ne seguiranno altri 18 nel 2025. Un veicolo preciso, individuato sulla base di un ranking costruito in modo coerente con gli assi strategici della società e con i risultati dei test stradali condotti dagli autisti

Nuovo Ford Trucks F-LINE, uno e trino | K44 TECNO

https://youtu.be/qSUQ4_1fOCo Insieme a Laura Broglio siamo stati all'autodromo di Vairano, in provincia di Pavia, per vedere da vicino la nuova gamma F-Line di Ford Trucks....

close-link