Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trasporto merci su ferro, per l’Uip servono 13 miliardi

Secondo l'Unione internazionale dei detentori di carri merci è necessario che l'Europa investa sul Dac - Accoppiamento automatico digitale, che può aumentare l'efficienza del trasporto ferroviario attraverso processi automatizzati e di immagazzinamento di energia. I volumi di merci trasportate su rotaia aumen-terebbero così del 30%

Trasporto in ADR: Oitaf pubblica il Libro Bianco

Fornire agli addetti ai lavori e alle istituzioni una panoramica sullo stato dell’arte del trasporto merci pericolose in Italia è l’obiettivo che si è...

Mercitalia inserisce 8 nuove locomotive rispettose dell’ambiente

5 motrici DE 18, verranno utilizzate da RFI per operazioni sullo Stretto di Messina e per interventi di manutenzione in linea

Nomina del consulente ADR: i chiarimenti del MIT

Nei giorni scorsi, il MIT ha chiarito alcune questioni sulle condizioni di esenzione della nomina del consulente ADR, come previste dal Dm 7 agosto 2023 per le imprese che svolgono attività di spedizione, trasporto, o connesse di imballaggio, carico, riempimento, scarico merci

La strada in salita dei camion elettrici in Europa: i dealer chiedono una transizione tecnologicamente neutra e plurale

L’appello arriva da AECDR, l’associazione che riunisce i concessionari europei che, ospitata da Federauto, ha presentato il Memorandum per le istituzioni europee che usciranno dalle urne. In primis: rivedere il regolamento per le emissioni e concedere condizioni realistiche per auto e mezzi pesanti

Transpotec, un punto di riferimento per autotrasporto e logistica

Oltre 33 mila operatori hanno visitato Transpotec e la contemporanea NME tra anteprime nazionali e dibattiti su temi chiave di sviluppo quali transizione energetica, digitalizzazione e carenza di personale

Il futuro della gestione flotte secondo Sipli Fleet

Con otto premi in quattro anni, Sipli Fleet è diventata la azienda di gestione flotte più premiata in Italia. In questo episodio di K44 Tecno, registrato in occasione del Transpotec di Milano, il CEO Emanuele Cefalo ripercorre tutti gli importanti riconoscimenti ottenuti dall’azienda campana negli ultimi anni, illustrando chi è Sipli Fleet, da dove arriva e dove vuole arrivare e, soprattutto, la sua visione per il futuro, sempre più focalizzata sul migliorare l'efficienza nella gestione delle flotte, sulla transizione digitale con tecnologie all'avanguardia e sull'ottimizzazione delle risorse con modelli di analisi evoluti

L’idrogeno salverà il motore a combustione: ecco il piano di Volvo Trucks

Non è un cambio di narrazione rispetto al film andato in onda finora. È soltanto l’introduzione di un’altra freccia all’arco della transizione. Si chiama «idrogeno verde» e andrà ad alimentare i motori tradizionali a combustione, utilizzando l’HVO per l’accensione. Una freccia che trova spazio accanto a biocarburanti, biogas, elettrico con batteria, elettrico con fuel cell. Tutti insieme come transizione vuole

close-link