Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Nuovi ADAS per Daimler Truck

I sistemi di sicurezza di ultima generazione realizzati dalla casa tedesca consentono un’ampia visibilità attorno al veicolo di 270 gradi e sono installati a bordo di tutti i modelli di serie, tra cui l’eActros 600, la nuova generazione dell’Actros L e le gamme Arocs, Atego ed Econic

Freight Leaders Council: La logistica è pronta per la rivoluzione ESG

A Torino un convegno un convegno su economia circolare, ambiente, sociale e governance aziendale organizzato dal Freight Leaders Council e Intesa Sanpaolo Innovation Center per discutere delle sfide future del comparto e delle strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

I trasporti nel mirino degli hacker: attacchi in crescita del 620% nel 2023

Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti nel nostro Paese. Secondo l'anteprima del rapporto 2024 del Clusit (l'Associazione italiana per la Sicurezza Informatica), resa...

Superstrada Fi-Pi-Li: la Regione va avanti sul pedaggio per i camion; Pisa vota contro

Contrari anche Forza Italia, Lega e CNA. Se passasse l'ipotesi del pagamento, il ticket sarebbe operativo dal 2026, mentre la costituenda società di gestione Toscana Strade diventerebbe operativa dal 2025

Iveco S-Way vince l’iF Design Award 2024

La giuria del concorso di design ha voluto premiare i miglioramenti dinamici degli esterni e il restyling in chiave ergonomica degli interni del veicolo della casa torinese

Commerciali, Stellantis chiude febbraio in crescita (+16%)

Il Gruppo consolida nell’EU 29 una quota di mercato del 30%, crescendo in quasi tutti i Paesi del Continente. Aumentano i volumi anche nel mercato BEV (+7%)

L’Italia è il miglior mercato di MAN Truck & Bus

I vertici della Casa tedesca hanno premiato l’Italia come “Market of The Year 2023” grazie a eccezionali performance raggiunte lo scorso anno dalla filiale Italiana

Marenzana rinnova la flotta con 35 Scania Super

Dei nuovi veicoli da 420 CV della casa scandinava venti sono già operativi nell’azienda di Novi Ligure e altri quindici sono in arrivo. I pesanti saranno destinati a missioni di trasporto – anche intermodale – tra il Nord Italia e la Francia

close-link