Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Volvo taglia 10mila ore di amministrazione grazie alla Intelligenza Artificiale

Con l'intelligenza artificiale di Microsoft come soluzione cloud aziendale, si possono estrarre dati da immagini come fotografie, timbri o francobolli e tradurre documenti da e verso più lingue. Il Gruppo svedese ha calcolato che il sistema di IA consentirà di risparmiare più di 10 mila ore di lavoro manuale

Revoca patente: solo se la guida illegittima è provata

Secondo il Tribunale di Latina se manca la prova documentata di una condotta di guida che viola l’obbligo di copertura assicurativa del veicolo non esistono i presupposti per infliggere la misura cautelare del sequestro del veicolo e quindi la sanzione accessoria della revoca della patente di guida

Fercam-ITS una partnership per il futuro trasporto sostenibile

L’azienda di logistica e trasporti altoatesina e gli studenti dell’ITS Academy Last di Verona uniscono le forze per portare avanti un project work innovativo che mette in primo piano la formazione pratica degli studenti su tecnologie di trasporto eco-compatibili

Con la Jolly Clivia diventano cinque le full container della Ignazio Messina

4.400 container TEU è la capacità della nuova full container entrata nella flotta della società armatoriale genovese dalla fine del prossimo mese in servizio tra tra Mediterraneo, Mar Rosso, Medio Oriente e India

Mercato europeo veicoli, un 2023 positivo in tutti i segmenti

In crescita i commerciali leggeri (+15,5%), i medi-pesanti (+16,3%) e i pesanti (+15,1%). L'Italia prima nell'aumento vendite dei LCV (+22,7%) e in doppia cifra anche negli altri tonnellaggi

Dietro front del Consiglio di Stato: «Per entrare a Milano i camion devono avere sensori anti-angolo cieco

Se il Tar Lombardia lo scorso novembre aveva annullato i provvedimenti del Comune di Milano che richiedevano ai veicoli pesanti di equipaggiarsi con sensori in grado di visualizzare gli angoli ciechi per poter accedere nelle aree B e C, adesso il Consiglio di Stato va in direzione opposta e, ritenendo l’ente locale competente in materia, ne conferma le disposizioni (che entreranno in vigore il 31 dicembre prossimo). A questo punto, secondo Assotir, serve una normativa nazionale, che eviti che ogni contesto territoriale adotti norme diverse

DHL acquista 178 Iveco S-WAY CNG

I nuovi veicoli, alimentati a biometano, verranno utilizzati principalmente nel trasporto tra diversi hub nei centri di spedizione pacchi DHL e per i ritiri dei clienti, nonché nelle consegne a corto raggio presso gli uffici postali, contribuendo alla decarbonizzazione del trasporto sulle strade tedesche

close-link