Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Multitrax porta in Italia il doppio piano Burgers: trasporta in due viaggi il carico di tre

Da un mese in prova alla LC3 Trasporti, il nuovo semirimorchio double deck del costruttore olandese verrà mostrato dall'importatore italiano a LetExpo a Verona (12-15 marzo) e a Transpotec (8-11 maggio) a Milano. Concentrato di innovazione e tecnologia, è in grado di ridurre del 40% le emissioni di CO2, aumentando del 60% il volume di carico

Krone e LKW Walter introducono la eCMR

L’introduzione della lettera di vettura elettronica, accessibile scansionando un QR code posizionato sul trailer, consente di risparmiare milioni di fogli cartacei

Ex Ilva, si va verso il commissariamento 2

Invitalia, socio pubblico di Acciaierie d’Italia, ha chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy di avviare le procedure per l’amministrazione straordinaria. Arcelor Mittal replica attraverso AdI, proponendo una domanda di concordato con riserva, con richiesta di misure protettive. Ora la decisione spetta al governo. La testimonianza di Paolo Morea (CAN, Bari): «Pagamento a otto mesi, conclusione inevitabile»

ZF-Wabco: più ricambi per gli ADAS in aftermarket

L'importanza delle tecnologie per i sistemi avanzati di assistenza alla guida cresce costantemente nel settore dei veicoli commerciali, contribuendo a migliorare la sicurezza di conducenti, veicoli, passeggeri e merci trasportate. ZF amplia così l’attuale portafoglio ricambi Wabco per gli ADAS

Il noleggio che sarà: il ministero fa un po’ di chiarezza

Dopo tanti anni trascorsi con una normativa antiquata, la locazione dei veicoli senza conducente vive un rinnovamento imposto dalla normativa europea. Ma la definizione avviene per step, a colpi di circolari necessarie per fare chiarezza. Quella del 9 febbraio, tra le altre cose, chiarisce che non serve registrare il contratto di locazione all’Agenzia delle entrate se l'azienda dispone di un solo veicolo a noleggio

Gestione flotte e IA, nuove funzioni sulla piattaforma MyGeotab

Presentati il nuovo Centro per la sicurezza dell’azienda canadese, che attraverso l’intelligenza artificiale fornisce informazioni predittive sugli incidenti, e Geotab Ace, il primo ‘copilota’ per il fleet management impostato sulle logiche di IA generativa

Krone archivia un anno record ma, prudenzialmente, taglia i costi

Nonostante i successi dell’esercizio finanziario 2022/2023, il gruppo prospetta una stagnazione del mercato, soprattutto quello tedesco, annunciando riduzioni di costi in tutte le aree di attività del gruppo

Mercitalia. Nuovi smart train alzano il livello di efficienza e sicurezza

La società del Gruppo FSI equipaggia 180 vagoni merci con sensori intelligenti per monitorare diversi parametri del treno in tempo reale per attuare interventi di manutenzione predittiva, aumentando efficienza e sicurezza del trasporto merci ferroviario

close-link