Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Tempi di guida e di riposo: arrivano i controlli mirati degli ispettori del Lavoro

Controlli mirati da parte degli ispettori del Lavoro nelle sedi delle aziende di autotrasporto più multate per infrazioni sui tempi di guida e riposo...

Iveco S-Way alla conquista delle flotte: RTS e Di Nino Trasporti ne ordinano 120

Due aziende, due mercati diversi, ma una stessa scelta effettuata a pochi giorni di distanza: puntare sulla nuova generazione di Iveco S-Way per potenziare...

Trasportounito conferma il fermo nazionale dal 31 marzo al 4 aprile

Dopo averlo preannunciato nei giorni scorsi, Trasportounito ha ufficializzato il fermo nazionale dell’autotrasporto dal 31 marzo al 4 aprile. La decisione è stata confermata...

Digitalizzazione: slitta ad aprile il bando da 150 milioni. Finanziamenti solo ai progetti intermodali

Slitta ancora la pubblicazione del bando per la digitalizzazione delle imprese che fanno logistica e trasporto delle merci, mentre scende a poco più di...

Traspo Day 2025 da domani in scena a Caserta

Presso il Polo fieristico A1Expò di Caserta Sud prenderà il via domani la VII edizione di Traspo Day, Fiera biennale del trasporto e della...

Northvolt in bancarotta: cosa succede ora alla gigafactory svedese?

La notizia era nell'aria da tempo. Northvolt, uno dei produttori europei più promettenti nel settore delle batterie per veicoli elettrici, ha presentato istanza di...

L’impossibile ricerca di autisti per una PMI: «Ho offerto 2.400 euro al mese per viaggi in giornata, ma non risponde nessuno». Così la subvezione...

“Proposte interessanti quelle presentate da Trasportounito al Governo per arginare la carenza di autisti, ma finché non si potranno aumentare le buste paga questo lavoro...

Le accise sul gasolio aumentano di 5,5 centesimi in 5 anni: esonerati i veicoli da 7,5 ton in su

Gasolio e benzina per l'Europa devono avere la stessa accisa. E siccome attualmente la distanza al riguardo è di 11,1 centesimi al litro, il governo aumenta di un centesimo o poco più l’accisa sul primo carburante e riduce quella sul secondo della stessa cifra. In cinque anni le accise tornano in parità. Ma siccome il gasolio vende 28,8 miliardi di litri all’anno e la benzina 12,3, per lo Stato tutto questo comporterà un maggiore introito di 1,1 miliardi. E, per paradosso, ne userà 500 milioni per finanziare l’aumento delle retribuzioni degli autoferrotranvieri

close-link