Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trasporto refrigerato, Daikin presenta nuovi prodotti full electric e ibridi plug-in

La nuova gamma frigo dell’azienda giapponese al Solutrans di Lione. Tra le novità: le unità di refrigerazione per rimorchi Exigoe Exigo Plug-in Hybrid e la piattaforma di connettività Daikin Telematics

A Ecomondo il Renault Trucks E-Tech Trafic disegnato per la città

Presentazione ufficiale al mercato Italia dell’ultimo segmento di prodotto del brand francese, in versione 100% elettrica. “Rimandati” a Lione l’E-Tech T e l’E-Tech C

Ecomondo: tutte le soluzioni Scania per la decarbonizzazione

Il brand svedese ha portato alla Fiera di Rimini i suoi prodotti per un trasporto sostenibile: dai motori Super compatibili con HVO e biofuel, ai pacchi batteria per elettrici, all’hardware di ricarica

Transizione ecologica, le associazioni dell’autotrasporto chiedono investimenti per 700 milioni

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae propongono una roadmap per rendere più efficiente il parco circolante, identificando il fabbisogno finanziario fino al 2026 da investire in veicoli a emissioni zero, infrastrutture e carburanti rinnovabili

Scarico dati: perché è importante | K44 Podcast

Undicesimo appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale di K44 dedicata al tachigrafo e al rispetto dei tempi di guida e di riposo. Oggi parliamo di scarico dei dati tachigrafici: perché è importante farlo, sia per gli autisti che per le aziende. Ne parliamo con Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice

I crediti d’imposta AdBlue e gasolio vanno indicati nei quadri RS e RU del modello “Redditi”

Secondo il Sole 24 Ore l'ammontare dei due crediti nel periodo oggetto della dichiarazione va inserito nel rigo RU5, colonna 3, mentre nella Sezione Il del Quadro RS Aiuti di Stato il prospetto va compilato riferendosi agli aiuti già indicati nei quadri del modello di dichiarazione, ma includendo anche i contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia e l'aiuto identificato dal codice 42

Parte la produzione dei nuovi Ford Tourneo Courier e Transit Courier

Le versioni 100% elettriche entreranno in produzione nel 2024 a Cracovia, in Romania. Il Transit è completamente integrato con la piattaforma di software e servizi connessi Ford Pro

LC3 adotta nuovo sistema di controllo pressione LNG

L'originale soluzione tecnologica, installata nella stazione di Piacenza dell'azienda di Gubbio, garantisce che l'alta pressione all'interno del serbatoio di gas naturale liquefatto, dovuta al boil-off gas (BOG), ri-manga sotto controllo e stabile, in modo che i conducenti dei camion possano rifornire il loro veicolo in modo agevole e uniforme

close-link