Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

10 domande a… Luca Varetto

CARTA DI IDENTITÀ NomeLuca CognomeVaretto Età44Punto di partenzaMortara (PV)Anzianità di Servizio18 anniSettore di attivitàTrasporto intermodale Il tuo primo incontro col camion? È stato...

Bisogna saper scegliere

Sono sempre di fretta, in costante rincorsa del tempo perso in diverse situazioni (traffico, attese al carico/scarico, ecc.) e quindi molto spesso consumo un piccolo pasto veloce, preconfezionato. Nonostante la quantità di cibo mi sembra pochissima, spesso mi ritrovo con la testa pesante e sonnolenza. Non posso però esagerare nemmeno con il caffè. Come posso aiutarmi? Ezio C. Potenza

Ricambi originali, Daimler Truck Italia apre un polo logistico a Bologna

La nuova struttura, dedicata alla ricambistica Mercedes-Benz Trucks e Fuso, è stata realizzata presso la località di Castel San Pietro Terme, nel Bolognese. Il magazzino, che copre 10.000 mq, rifornirà 88 officine specializzate, con un volume giornaliero complessivo di oltre 120 metri cubi di materiale

Chiusa e poi riaperta parzialmente l’autostrada del Brennero dopo il confine: lunghe code in A22

I valichi alpini continuano a soffrire. Stanotte le forti piogge hanno provocato una frana in territorio austriaco, poco dopo il confine italiano. L’A13 del Brennero è stata chiusa e poi riattivata su una sola corsia. E in Italia le code stanno lentamente scendendo verso sud

Quando la nuova generazione diventa femminile. Di padre in figlia

Cosa succede quando a prendere il timone dell’azienda di famiglia è la figlia femmina? Quali aspettative e quali difficoltà bisogna affrontare? E soprattutto, cosa succede se la figlia decide di prendere la propria strada? Ce lo raccontano donne di successo la cui storia, però, è molto differente

L’Italia multimodale: sogno o realtà? Le risposte del Quaderno 31 del FLC

È possibile in Italia favorire un trasporto multimodale? La risposta fornita dal Quaderno del Freight Leaders Council è sicuramente positiva, a patto che si compiano alcuni passi decisivi. Ecco quali, spiegati dal presidente Massimo Marciani

Brindisi: finanzieri accusati di chiudere un occhio sui controlli ai camion in cambio di soldi

Tre finanzieri – due di Lecce e uno di Brindisi – in servizio ai varchi doganali del porto di Brindisi sono stati denunciati da un autotrasportatore con l’accusa di chiedere 50 euro per evitare di fermare i camion in arrivo. L’indagine ipotizza che altri colleghi dei tre potessero comportarsi in modo analogo

Vicenza: la polizia sequestra tachigrafo sospetto. Il costruttore conferma: «È stato alterato il sotfware»

C’è voluto quasi un anno e il coinvolgimento della casa costruttrice del tachigrafo per trovare conferma a quanto gli agenti della Polstrada avevano subdorato. E che cioè il camion fermato per un controllo avesse lo strumento di registrazione manomesso, senza che però si riuscisse a capire come. Ora arriva dalla Svezia il verdetto

close-link