Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Una blacklist per i committenti morosi: il metodo spagnolo per chi non paga in tempo gli autotrasportatori

Se non mi paghi per tempo, ti «svergogno» pubblicamente, facendoti perdere la reputazione. È una sintesi un po’ brutale, ma è questo, in buona...

Trasportavano illegalmente 20 kg di lingotti d’oro: 2 autisti indagati in Friuli per riciclaggio di denaro

In viaggio verso Budapest con 20 kg di oro puro non dichiarati. Nei giorni scorsi l’attività di controllo della Guardia di Finanza di Gorizia...

Domegliara, Ambrogio Intermodal inaugura il nuovo terminal

Dopo un anno dall’inizio dei lavori, con la partenza del primo treno verso la Germania, diventa ufficialmente operativo il terminal di Domegliara, in provincia...

Carp, cinquant’anni di autotrasporto

Con i motori accesi da mezzo secolo. La cooperativa Carp Trasporti di Pesaro festeggia i suoi primi 50 anni di attività e per farlo...

Liberalizzato in Italia il noleggio camion senza conducente

Il decreto legge 69/2023, all’art. 24, consente l’utilizzazione anche nel trasporto nazionale di veicoli noleggiati in un qualsiasi Stato UE. Il noleggio è però sottoposto ad alcune condizioni: l’assenza dell’autista; il non abbinamento con un contratto di servizio concluso con la stessa impresa e riguardante il personale di guida o di accompagnamento; l’uso riservato all’azienda che lo prende a nolo, per la sola durata del contratto di locazione; la guida esclusiva del personale dipendente

Albo Autotrasporto: nuovo servizio di assistenza tecnica

Per rendere più agevole il servizio di assistenza tecnica l’Albo degli Autotrasportatori dedica un portale fruibile a partire dal 15 giugno 2023

Silvia Compagno: «Ai più giovani bisogna spiegare che quello che trovano nei supermercati arriva grazie agli autisti»

Un’infanzia passata nella campagna veneta, tra trattori e mezzi da lavoro. Silvia Compagno è solo una bambina quando si innamora per la prima volta dei camion: suo papà sta facendo dei lavori in casa e l’iconico Lupetto fa capolinea nel cortile dell’abitazione per portare i materiali. Non è un bestione della strada come quelli che guida oggi, ma è sufficiente per far nascere in lei l’interesse. Quando decide, per gioco, di salire su quel Lupetto qualcosa scatta: è quello l’inizio della sua storia con l’autotrasporto

10 ottobre 2023: debutta l’eActros 600 LongHaul

Karin Rådström, CEO Mercedes-Benz Trucks: «L'eActros 600 è in grado di sostituire la maggior parte dei camion diesel nell'importante segmento a lungo raggio». Il modello a lunga percorrenza della Casa della Stella disporrà di 500 km di autonomia, con costi inferiori alla versione diesel. L'assale elettrico si baserà su un sistema progettato per 800 V, mentre il veicolo potrà raggiungere una potenza massima di ben 816 CV

close-link