Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Il Distanziere Nazionale Trasporto Contenitori, è ufficiale per il calcolo delle distanze

Il distanziere nazionale R.T.O. ORES, oggi georeferenziato e denominato R.T.O. ORES 2020 iCloud, meglio conosciuto come Distanziere Nazionale per il Trasporto dei Contenitori è...

L’occhio indagatore di Surfsight AI-12, la nuova dash cam di Geotab

La “telecamera da cruscotto” del colosso digitale è in grado di prevedere i comportamenti rischiosi del conducente (uso del cellulare, cinture non allacciate, fumo, bere o mangiare mentre si guida) ed emette dei suoni se rileva qualcosa che non va, percependo il livello di distrazione e aumentando la sicurezza al volante

Il 21 aprile controlli a tappeto della Polstrada contro gli eccessi di velocità

Si chiama «Speed Marathon» ed è l'iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità organizzata dalla Roadpol, il network europeo delle polizie stradali. Viene...

Giovani Meccanici MAN, formazione e integrazione

Dopo l’edizione pilota del 2022, è partito ufficialmente l’innovativo progetto sviluppato da MAN Truck & Bus Italia in collaborazione con UNHCR destinato a giovani immigrati e rifugiati con l’obiettivo di formare nuove figure tecniche per il settore automotive, dando una prospettiva di integrazione sociale e lavorativa ai ragazzi

Chargemap, come ti recensisco il punto di ricarica

La piattaforma per la ricarica dei veicoli elettrici, annuncia il lancio di una nuova funzionalità che permette di ottimizzare la qualità delle informazioni per effettuare le ricariche direttamente sull'app

Alla ricarica! – Ep. 3 – Quando e come si ricarica un camion elettrico? | K44 Podcast

Terzo appuntamento con «Alla ricarica!», la miniserie podcast di K44 dedicata ai dubbi, ai consigli e alle curiosità sulla transizione elettrica dei camion. In questo episodio rispondiamo alle tante domande che ci sono arrivate in redazione sul funzionamento delle batterie, sull'autonomia e sulle tempistiche della ricarica. Felice, ad esempio, chiede: «Una volta che le batterie non sono più efficienti per far viaggiare un camion, come verranno eventualmente riciclate e smaltite?». Massimo, invece, domanda: «Se all'interno di un pacco batterie si rompe una singola componente, si guasta tutto?». E ancora, Silvia: «Ammesso che abbia la potenza di viaggiare a pieno carico ed effettuare un trasporto, un mezzo elettrico in che tempistiche si può ricaricare? Siamo attrezzati in Italia e in Europa?». Risponde a queste e altre domande Luigi Serafini, e-mobiliy specialist di Mercedes-Benz Trucks Italia

Ok del governo alla ratifica della lettera di vettura digitale

L'e-CMR è stata inserita in un disegno di legge che dovrà essere approvato dal Parlamento. La lettera di vettura elettronica permette di digitalizzare uno dei documenti fondamentali per l'autotrasporto, prova legale della conclusione di un contratto di trasporto merci

Un Volvo FM Electric al servizio di Levissima

Il gruppo Sanpellegrino prosegue il suo percorso verso una mobilità sempre più green insieme a Maganetti Spedizioni e Volvo Trucks Italia

close-link