Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

3. Autostrade del mare viste dall’autotrasporto: SMET | K44 Risponde

Cosa spinge un’impresa di autotrasporto a imbarcare i suoi semirimorchi su una nave ro-ro per svolgere trasporti sulle lunghe distanze? Quale è il bilancio di questa scelta da chi lo sta facendo da alcuni anni? E come è meglio erogare i contributi per il combinato-strada mare? A queste domande risponde il terzo episodio della miniserie del videocast K44 dedicata alle autostrade del mare, parlandone con Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, azienda salernitana che è pioniera in Italia di questa modalità.

Il futuro per Geotab: connessione totale e analisi incrociata dei dati

La progressiva affermazione dell'elettrico, la telematica gestita dalle “intelligenze artificiali”, l'analisi dei dati in funzione predittiva e nelle scelte di gestione delle flotte: sono alcune delle scelte che, secondo la società leader globale nella tecnologia per veicoli connessi, caratterizzeranno la mobilità del futuro (ma che in parte già influenzano i trasporti di oggi)

Mamma ho perso il camion. Dentro la piaga dei furti di mezzi pesanti | K44 Video

Lo sapevate che per rubare un camion bastano appena 26 secondi? Per l’esattezza, 8 secondi per forzare la portiera, 18 per mettere in moto il mezzo. O almeno questo è il tempo medio impiegato da una banda di ladri che, circa un anno fa, aveva piazzato una serie di colpi nel monzese ai danni di diversi camion e furgoni. Meno di mezzo minuto, insomma, per dileguarsi nel nulla, sparendo con il veicolo e con tutta la merce. Ma cosa spinge i ladri a lanciarsi in questo crimine? Quali sono le tipologie di furto? Come ci si difende? Quanti furti avvengono all’anno e dove? Ne parliamo in questo nuovo episodio delle serie «4 minuti di».

23 Renault Trucks D E-Tech al servizio di Kuehne+Nagel per un trasporto più sostenibile

Il gruppo logistico ha ricevuto una prima consegna di 23 autotelai elettrici che verranno utilizzati per servizi di trasporto su strada in Francia. In flotta K+N conta già 60 autocarri alimentati con oli vegetali idrotrattati (HVO).

Come si guida un camion elettrico? | K44 Podcast

«Quanto può influire il piede dell'autista sull'autonomia di un veicolo elettrico?». «Un motore elettrico è realizzato con molta meno componentistica rispetto ad uno endotermico. Questo significa che ha bisogno di molta meno manutenzione?». «Per chi lavora nei trasporti eccezionali, deve rivedere l’autonomia al ribasso o addirittura non è previsto l’impiego di veicoli elettrici per i trasporti più energivori?». Sono alcune delle domande che ci avete rivolto per questo secondo appuntamento con «Alla ricarica!», la nuova miniserie podcast di K44 dedicata ai dubbi, ai consigli e alle curiosità sulla transizione elettrica dei camion. Risponde per noi Luigi Serafini, e-mobility specialist di Mercedes-Benz Trucks Italia

DKV Mobility accettata in oltre 60 distributori a marchio Shell

Grazie a un accordo tra la principale piattaforma europea per pagamenti on the road e PAD Multienergy, società di Brixia Finanziaria e Goldengas diventata licenziataria esclusiva Shell per il mercato retail in Italia, la rete di accettazione DKV si allarga. E domani quando il marchio Shell sarà presente in circa 500 stazioni ne seguirà le orme…

Brescia: scoperte due patenti CE false polacche in dieci giorni. Sarà un caso?

Il primo episodio, meno di 12 giorni fa, è accaduto nella Bassa bresciana, quando in un controllo gli agenti di polizia locale hanno fermato un camion guidato da un autista albanese in possesso di una patente polacca poi risultata falsa. Il secondo è scaturito da un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante condotto da un nigeriano con patente falsa. E guarda caso, sempre polacca. Entrambi sono stati multati per 5.100 euro, ma intanto si indaga per capire se ci sia un’organizzazione specializzata nel contraffare patenti superiori

Serracchiani chiede a Salvini di soddisfare le richieste dell’autotrasporto

Nel corso di un’interrogazione a risposta in commissione rivolta al ministro dei Trasporti, la parlamentare PD ha chiesto espressamente che nel tavolo previsto per il 17 aprile prossimo, il ministero fornisca risposte concrete su contributi e regole

close-link