Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

10 domande a… Gloria Benazzi

CARTA DI IDENTITÀ NomeGloria CognomeBenazziEtà26Stato CivileNubilePunto di partenzaConegliano (TV)Anzianità di Servizio5 anniSettore di attivitàtrasporto fiori Come è iniziata la tua avventura con l’autotrasporto? Sono figlia...

Arriva un nuovo cronotachigrafo | K44 Risponde

Il 2023 segna un ulteriore passo in avanti nell’applicazione del Nuovo Pacchetto Mobilità, ossia la riforma comunitaria dell’autotrasporto internazionale. Il 21 agosto tutti i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di nuova immatricolazione dovranno montare la seconda generazione del cronotachigrafo digitale «intelligente». Una linea del tempo che proseguirà fino al 2026 con l’obbligo di sostituzione dei cronotachigrafi di generazione precedente e d’installazione anche sui veicoli commerciali con massa complessiva uguale o inferiore a 3,5 tonnellate che svolgono trasporto internazionale. In questo episodio della serie «K44 Risponde» il responsabile delle relazioni internazionali di VDO Continental, Alessio Sitran, spiega l’impatto di questi cambiamenti

Un F-Max customizzato al Motor Bike Expo 2023

Ford Trucks crede molto nella bontà delle relazioni valoriali tra il mondo dei camion e quello dello sport, in particolare quello delle moto. Prova...

Trainati, immatricolazioni 2022: l’Italia torna terra di conquista

Per due anni i costruttori di casa nostra avevano mostrato vivacità. E Menci aveva addirittura superato il trio tedesco che da sempre dominava la classifica. Lo scorso anno, invece, malgrado una crescita del mercato del 20% con 16.793 immatricolazioni, i marchi italiani battono in ritirata sulla linea delle 7 mila unità, mentre gli stranieri riprendono quota sfondando il tetto delle 10 mila. In vetta torna Schmitz, seguita da Kögel e solo terzo il costruttore toscano. Da segnalare l’ottima performance di Viberti (gruppo Wielton) e l’ingresso nella top ten del costruttore turco Serin Treyler

Volvo FH Electric da record: 3.000 km percorsi con 20 ton di carico

Una missione di trasporto internazionale di 3.000 km percorsi esclusivamente in elettrico, con un carico di 20 tonnellate. Fino ad oggi nessuno si era...

Camion al setaccio sull’E45: 301 controlli, 294 infrazioni e 6 patenti ritirate

Settimana intensa di controlli nel tratto umbro dell'E45, con diverse pattuglie della polizia stradale della sezione di Perugia e dei distaccamenti di Todi, Foligno,...

Bonus patenti, dal 6 febbraio via alle domande

Sarà attiva a partire da febbraio la piattaforma telematica per ottenere il cosiddetto «bonus patenti», vale a dire il contributo destinato ai giovani tra...

Cantieri e code in Liguria, arriva la tecnologia che riduce i disagi

Il meccanismo è abbastanza simile a quello di una cerniera. Solo che anziché essere applicato su giubbotti, pantaloni, borse o zaini, viene applicato sul...

close-link