Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Brennero: secondo Anita il sistema di gestione del traffico a slot è contrario alla logica e al diritto

La dichiarazione di intenti con cui oggi i tre governatori di Alto Adige, Baviera e Tirolo si apprestano a sottoscrivere l’adozione del sistema a prenotazione con cui gestire il traffico pesante lungo l’asse del Brennero, secondo il presidente Thomas Baumgartner è contrario ai principi comunitari, rischia di essere costoso e pericoloso e in più è di fatto inattuabile. Ecco perché

Fermo amministrativo, l’annullamento delle cartelle esattoriali lo rende illegittimo

Il Giudice di pace di Frosinone, seguendo una giurisprudenza consolidata, ha ribadito che il provvedimento di fermo va considerato nella sua interezza. Se quindi è viziato anche solo parzialmente – come nel caso in esame in cui le cartelle esattoriali erano state fatte annullare – tutto il provvedimento ne viene travolto e il fermo non si può eseguire

2. Autostrade del mare viste dal porto: Livorno | K44 Risponde

Negli ultimi anni il trasporto combinato strada-mare ha visto in Italia una robusta crescita, grazie anche agli importanti contributi del Marebonus. Uno dei principali scali delle autostrade del mare è il porto di Livorno, che ogni anno movimenta con questa modalità circa venti milioni di tonnellate di merce. Il secondo episodio della miniserie di K44 dedicata al combinato strada-mare – registrata al LetExpo 2023 di Verona – fa il punto della situazione e illustra i progetti futuri con la voce di Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Alto Adige, Tirolo e Baviera vogliono istituire un sistema di transiti a slot sul Brennero

Domani 12 aprile, a Kufstein, le tre regioni firmano una dichiarazione d'intenti per realizzare un sistema digitale a slot per gestire il traffico pesante lungo l'asse del Brennero. In pratica, un camion per transitare dovrebbe prima prenotarsi. Il presidente di Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè, richiama l’attenzione del governo su questa iniziativa che, a suo dire, sembra finalizzata a «isolare l’Italia con le sue merci e la sua economia»

Pedaggio camion sulla FiPiLi: l’autotrasporto non ci sta e organizza una protesta per il 15 aprile

Non si placano le polemiche sulla Firenze-Pisa-Livorno, nota anche con l’abbreviazione «FiPiLi», per l’annuncio da parte della Regione Toscana (ne avevamo parlato qui) di...

Civitanova M: 6.000 euro di multa a un autista impegnato in un trasporto di cabotaggio abusivo

La polizia stradale di Macerata ha fermato un camion in viaggio lungo la fascia costiera adriatica. L’autista non è stato in grado di fornire una prova documentale che il suo viaggio rientrava nelle condizioni previste dalla normativa (tre viaggi nell'arco della settimana successiva a uno scarico di un trasporto internazionale). E da lì è scattata una doppia sanzione…

Francesca Morrone, dal magazzino al camion seguendo le orme di papà

Figlia di un camionista capisce fin da piccolissima che vuole seguire le orme del padre, anche se lui non è d’accordo. Testarda e determinata Francesca Morrone non si perde d’animo, inizia la carriera in magazzino e dopo una gavetta che non le riserva sconti arriva a bordo del suo camion, un posto che è suo da quattro anni e che non ha intenzione di lasciar andare, anche se da mamma sa bene che «senza il supporto delle aziende, spesso l’unica soluzione per le donne che vogliono crearsi una famiglia è sempre quella più amara»

A1: sbatte contro guardarail e perde la vita un autista di 60 anni

Una grave incidente alla vigilia dell’esodo di Pasqua è avvenuto ieri lungo l’A1, nel tratto tra il casello di Fiorenzuola e Fidenza, dove un...

close-link