Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

PSA Italy lancia il primo collegamento ferroviario tra Genova Pra’ e Stoccarda

Il servizio sarà attivo a partire dal 4 maggio e avrà cadenza bisettimanale. È una sorta di bis del collegamento attivato in tempi recenti tra lo scalo ligure e Basilea. Ma un domani, tempo due anni, quando saranno realizzati ulteriori sette binari da 750 metri nell’ambito del potenziamento della stazione di Voltri e sarà attivato il Terzo Valico, Genova potrebbe beneficiare di un importante salto di competitività

Fedex Italia in controtendenza: in tre anni internalizzati 1.000 lavoratori, più di 200 nel 2023

Tanto più scricchiola il modello adottato da tanti corrieri e tante logistiche nazionali, di delegare all’esterno la fornitura di manodopera da destinare all’handling, tanto più la società americana ci tiene a ribadire la sua diversità, basata sull’insourcing e sull’assunzione diretta del personale dei siti logistici. Un modello che crea inclusione, arricchisce la forza lavoro dell’azienda e in definitiva migliora il servizio

Nell’area di servizio Casilina Est (A1 Cassino) apre il primo “Safety point” dedicato alla guida sicura 

Salvini: «Il tema della sicurezza stradale è fondamentale anche per gli autotrasportatori. Al lavoro per garantire aree di servizio, riposo e igiene adeguate»

Furti di camion in aumento in Italia: ne spariscono 25 al giorno e se ne recuperano meno della metà (43,5%)

Oltre 9.000 in un anno, 753 al mese, 25 al giorno, quasi 2 ogni ora. Sono i numeri allarmanti dei tir e furgoni rubati...

Multa per eccesso di velocità, il tachigrafo non è elemento di prova

Il Giudice di pace di Latina ha ritenuto che il cronotachigrafo non possa essere impiegato per scopi diversi da quelli attribuiti dalla normativa UE, tra cui non ricorre l’accertamento della velocità del mezzo

Come il tachigrafo aiuterà a combattere il cabotaggio abusivo

Con il Primo pacchetto Mobilità l’Unione Europea tenta di contrastare le forme di concorrenza sleale presenti da decenni nel trasporto internationale. Tra queste è compreso il cabotaggio abusivo, che non distorce solo l'autotrasporto internazionale, ma anche quello interno ai singoli Stati. Per fermarlo ci sono due strumenti: il periodo di “raffreddamento” e la seconda generazione del tachigrafo “intelligente”. Come agiscono insieme lo spiega questo episodio del videocast K44 Risponde con la voce di Alessio Sitran, responsabile relazioni esterne di Continental VDO.

DB Schenker inserirà 100 eActros LongHaul in flotta

L’operatore tedesco punta alla neutralità di CO2 entro il 2040 e l'Actros elettrico per i trasporti di linea è una componente importante della sua strategia di sostenibilità

Divieti di circolazione pasquali

Si avvicina il lungo week end di Pasqua e il calendario delle limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate...

close-link