Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Ferrovia del Brennero a capacità ridotta: per Anita una ragione in più per rimuovere i divieti ai camion

Dal 22 marzo, a causa di tre binari della linea ferroviaria verso il Brennero giudicati pericolanti, alcuni treni viaggeranno con prestazioni ridotte, nel senso che potrebbero essere deviati su Tarvisio, essere in ritardo o cancellati. Per il presidente di Anita è ora di archiviare i divieti di circolazione imposti dall’Austria ai nostri veicoli pesanti fino a quando non sarà ultimata la galleria di base

Si scrive Vecto si legge «risparmio». Ma cos’è? | K44 Tecno

Il certificato Vecto è un documento che accompagna ogni veicolo industriale di nuova immatricolazione dal 1° gennaio 2019. Pochi lo conoscono, eppure può fornire un aiuto essenziale all'autotrasportatore nello scegliere il veicolo meno inquinante e con i consumi più bassi. Ma come lo si ottiene e come eventualmente lo si può utilizzare? Perché capita sempre più spesso che il committente lo richieda? Quali componenti prende in considerazione e come se ne può ottimizzare l'utilizzo? È quanto si spiega in questo episodio di K44 Tecno con l'aiuto di Guido Invernizzi e Mauro Monfredini di Daf Veicoli Industriali

Contributo ART, l’autotrasporto si chiama fuori e scrive al MIT

Le associazioni dell’autotrasporto, in modo compatto, hanno inviato una lettera al ministro Salvini e al vice ministro Rixi, ribadendo quanto avevano già sostenuto nell’incontro...

Il semirimorchio Profi Liner di Krone compie 25 anni

Giunto alla quinta generazione il centinato tedesco taglia il traguardo del quarto di secolo puntando a una migliore sostenibilità

Mercedes testa in Finlandia i suoi truck elettrici

La Casa di Stoccarda ha messo alla prova nel freddo estremo, nel ghiaccio e nella neve gli elettrici eActros LongHaul, eActros 300, oltre all’Actros L mosso dal tradizionale motore diesel. I test hanno preso in considerazione gli effetti del freddo estremo su maneggevolezza, ergonomia e comfort. Sono stati verificati criteri quali il comportamento all’avviamento e la protezione dal freddo dei componenti della trazione, la gestione termica, il comportamento di ricarica e la robustezza della sensoristica. I test invernali sono indispensabili anche per i veicoli di serie convenzionali per ottimizzare ulteriormente le funzioni e i sistemi

2 Volvo FH Electric in miniera

L’industria mineraria punta a diventare più sostenibile, sicura e silenziosa. La svedese Boliden inserisce i camion elettrici puntando a raggiungere obiettivi ambiziosi: -40% di emissioni di CO2 entro il 2030

Kalypso vara Vega Coligny, la nave cargo che collegherà l’Italia con l’Oriente

La nuova rotta marittima è stata istituita per supportare gli importatori italiani di capi d'abbigliamento. La nuova nave cargo ha capacità di 1.800 TEU

Entra in scena il futuro dell’idrogeno: 36 nuove stazioni in Italia. Ecco dove

La rete italiana di rifornimento a idrogeno compie un deciso balzo in avanti. Alle due soli stazioni presenti ad oggi (Bolzano e Mestre) entro...

close-link