Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trasporti eccezionali, per multare il passaggio vietato in autostrada non basta… la parola

Secondo il giudice di pace di Vicenza non è sufficiente la testimonianza degli agenti stradali non in presenza - nel caso fidatisi di un'indicazione del personale autostradale - per provare che il trasporto avesse percorso la A4 in una fascia oraria che prevedeva un divieto di circolazione

Multa per eccesso di velocità. È nulla se l’autovelox è privo delle verifiche di funzionamento

Il Giudice di Pace di San Miniato ha cancellato la sanzione perché la Prefettura di Pisa ha prodotto documentazione insufficiente a garantire la funzionalità nel tempo del dispositivo di rilevamento

Crediti di imposta per camion a gas: in arrivo doppio beneficio

In origine, lo scorso marzo, venne concesso un credito di imposta del 20% dedicato specificatamente alle aziende di autotrasporto attive con veicoli a GNL. E ora arriva il decreto che specifica come beneficiarne. Poi l’Agenzia delle Entrate ha incluso le imprese del settore attive con camion a gas (sia naturale che compresso) tra i beneficiari dei sostegni dei decreti Aiuti ter e quater. E adesso arrivano i codici tributo per la compensazione tramite F24

Monica Dongili: «Le donne devono acquisire consapevolezza di sé, ma servono modelli di riferimento»

Pink empowerment, leadership e networking. Termini dal significato spesso ambiguo ma che in realtà hanno un impatto molto concreto su settori tipicamente maschili, compreso quello dei Trasporti. Ce li spiega Monica Dongili, trainer e professional coach di Intoo, che aiuta le donne a farsi rispettare anche in quei lavori che si dicono essere “da uomini”

2023: la Croazia adotta l’euro e rimuove i controlli alle frontiere

Con un colpo solo il paese balcanico, nella Ue dal 2013, entra nell’eurozona e nell’area Schengen. Di conseguenza, oltre a sostituire la kuna con l’euro, rimuove i controlli alle frontiere terrestri e marittime (per quelle aeree il passaggio avverrà il 26 marzo) e facilita la libera circolazione di persone e merci e rende possibile un flusso fluido del traffico stradale. Bocciate per il veto austriaco le domande di Romania

Nel decreto flussi c’è l’autotrasporto. Ma prima di chiamare autisti esteri va verificato se ne esistano di italiani

Per il 2022 la quota massima di persone non comunitarie che possono fare il loro ingresso in Italia per motivi di lavoro è di 82.705, ma di questi sono riferiti al lavoro subordinato non stagionale 30.150. Nell’elenco dei settori economici che potranno attingere a tale bacino di lavoratori figura anche l’autotrasporto merci in conto terzi. Ma i datori di lavoro prima di fare richiesta di un lavoratore straniero dovranno consultare il centro per l’impiego e verificare se non ce ne siano altri già presenti in Italia disposti a svolgere lo stesso lavoro

Pedaggi: dal 2023 aumenti del 2% sul 50% della rete. Nuovi incrementi a luglio

L’autostrada sarà più cara in particolare lungo i 3.000 chilometri gestiti da Autostrade per l’Italia. Anche se il ministro Salvini puntualizza che sarebbero dovuti essere maggiori, ma che sono stati calmierati e spalmati tra gennaio e luglio. Ecco i tratti non interessati da aumenti

Nuovo collegamento del Porto di Venezia con il Far East

Le portacontainer della Kalypso Line arriveranno ogni 15 giorni al terminal PSA Venice Vecon con provenienza e destinazione finale Cina, Bangladesh e Usa

close-link