Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Targa Telematics rileva Viasat. Nasce super-gruppo nel campo della smart mobility

Le operazioni di concentrazione societaria nel settore della mobilità rappresentano un fenomeno inarrestabile. Come vi abbiamo raccontato in un nostro recente articolo, nel 2022...

Jasmine Pojana: «Sono la figlia orgogliosa di un camionista e seguirò la sua strada»

Jasmine vive a Fontaniva, in provincia di Padova, e da che ha memoria è sempre stata in cabina. Prima con il papà camionista e poi, una volta raggiunta l’età delle patenti, alla guida del suo “gigantesco bestione”. Oggi è una delle più giovani aspiranti al premio Sabo Rosa 2023

E vai con il freddo: 35 Iveco S-Way alla Corsi

La società veronese, attiva da oltre sessant’anni nel trasporto a temperatura controllata su scala europea, supportato anche da un centro logistico all'Interporto veneto e da un magazzino dedicato al consolidamento dei carichi, allarga la sua flotta di 110 veicoli e di oltre 120 casse frigo, con 35 trattori Iveco da 490 cv e con rapporto al ponte da 2,31

È ora di cambiare la CQC? | K44 Risponde

Alcune recenti dichiarazioni di esponenti delle associazioni dell’autotrasporto hanno riportato in primo piano la questione della Carta di Qualificazione del Conducente, il documento necessario per svolgere in modo professionale la professione di autista di veicoli industriali. Costa troppo? I contenuti dei corsi sono adeguati? Si possono fare in parte all’interno delle aziende di autotrasporto? Sono alcune delle domande che affronta questo episodio di K44 Risponde con Claudio Donati di Assotir e Cincia Franchini di RuoteLibere

Violazione limiti di velocità, satellitare e tachigrafo smentiscono l’autovelox

Nella causa in oggetto il Giudice di Pace di Milano conferma l'orientamento giurisprudenziale per cui le multe sono valide solo se gli apparecchi misuratori vengono controllati periodicamente per verificarne la corretta funzionalità e se tutta la documentazione tecnica obbligatoria viene prodotta in aula

Volta Trucks si prepara al lancio europeo di Volta Zero e apre nuovi hub in Spagna e in Germania

È una rete in progressiva espansione quella di Volta Trucks. Con la produzione ormai alle porte di Volta Zero, il camion elettrico da 16...

EDITORIALE | Aree di sosta: i tanti vuoti di una mancanza

Mi hanno sempre affascinato i film che mostrano la stessa vicenda in modi del tutto diversi (Rashomon di Kurosawa, Rapina a mano armata di...

In sosta senza parcheggio: inchiesta sulle aree per camion nel nuovo numero di UeT

Abbiamo radiografato la situazione delle aree di sosta per mezzi pesanti nel nostro Paese. Quello che ne emerge è un quadro amaro e sconfortante, dove la carenza di stalli sicuri e di servizi adeguati si sta facendo sempre più allarmante. Fattori che incidendo sulla vita già disagiata del camionista e che contribuiscono ulteriormente ad allontanare i giovani dalla professione

close-link