Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Al lavoro con i nuovi DAF | Ep. 1 – L’attesa

«Nella concezione comune si pensa che fare il camionista sia semplicemente spostare un mezzo da un punto A ad un punto B. In realtà,...

Anas vara il piano per la mobilità estiva 2022

Anas (Gruppo FS Italiane) avvia, in collaborazione con Viabilità Italia, il Piano mobilità estiva 2022 sulla rete stradale gestita che prevede iniziative e misure...

MAN: la produzione di camion elettrici inizierà nel 2024

La misura strategica più importante per risparmiare CO2 è l’elettrificazione della flotta. Ne è pienamente convinta MAN Truck & Bus, che ha avviato il...

La nuova diga di Genova si può fare?|K44 podcast

È uno dei progetti più consistenti – in termini di dimensioni e investimento – del Pnrr: quasi un miliardo di euro per costruire la nuova diga foranea del porto di Genova, con l’obiettivo di accogliere navi più grandi e l’ambizione di raggiungere i volumi di traffico container dei porti del Nord. Ma questa ambizione si è infranta contro la mancanza di offerte per la sua costruzione, dovuta alle incognite economiche e operative di un’opera lunga quattro chilometri e che dovrebbe poggiare su un fondale superiore a 50 metri e con 15 metri di strato fangoso. Questo stallo ha fatto emergere le voci critiche sul progetto e quella più autorevole è dell’ingegner Piero Silva, esperto in costruzioni portuali. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto egli spiega perché ritiene non fattibile questo progetto e quali possono essere le alternative.

Arrestati dirigenti di Si Cobas e USB per associazioni a delinquere e violenza privata

Associazione a delinquere, violenza privata e a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio: sono queste le pesanti accuse con cui la Procura di Piacenza...

Trasporta carne e pesce surgelati a temperatura ambiente: multa di 2.000 euro per l’autista

Viaggiava nel week end, come chi è autorizzato a trasportare prodotti deperibili. Peccato che quando gli agenti della polizia lo hanno fermato in un’area della A12 nel rimorchio frigo hanno trovato di tutto. Compresi prodotti surgelati in sofferenza…

Volta Trucks apre il primo «Studio» per i clienti in centro a Parigi

Una sorta di negozio, bello e chic, situato nel cuore di Parigi, a due passi dal Boulevard des Capucines, dove nacque l’Impressionismo e il cinema e dove scoppiò la rivoluzione francese. È qui che Volta Trucks, l’azienda che ha concepito da zero il primo camion da distribuzione elettrico, ha collocato il luogo in cui si interfaccia con la clientela. Un approccio nuovo alla vendita, quanto il prodotto proposto…

Biocarburanti: Toyota punta sul diesel non fossile HVO

Toyota raddoppia, anzi triplica i modelli della propria gamma in grado di essere compatibili con il diesel HVO100, un combustibile «fossil-free» ottenuto da fonti...

close-link