Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Porti, Francesco Benevolo a Ravenna. In arrivo anche i presidenti di Trieste, Bari, Taranto e Livorno

Dopo la designazione di Matteo Paroli alla guida del porto di Genova, è ora la volta di Francesco Benevolo indicato dal ministro delle Infrastrutture e...

MAN D30 Euro VIe: più facile sarà difficile

Ma quanto sono lontani gli anni del camion con cambio Fuller, quello privo di sincronizzatori che ti costringeva a passaggi di marcia rocamboleschi prima di una salita, per evitare di farlo nel mentre?Oggi la tecnologia aiuta in tutto e per tutto, aumentando efficienza, comfort, sicurezza. E anche i passaggi di marcia sono gestiti in relazione al carico, alla strada e allo stile di guida del conducente. Ma allora due autisti diversi – uno che conosce il camion a menadito e l'altra che ci sale per la prima volta – possono ottenere consumi analoghi? È una domanda a cui abbiamo provato a rispondere con un test condotto con un MAN TGX 18.520 equipaggiato con il nuovo motore D30. Ecco i risultati ottenuti. In forma scritta e in versione video

Osram festeggia 100 anni di illuminazione

Era il 1925 e a Berlino veniva presentata la prima lampadina per fari a doppio filamento al mondo, la Bilux. Inizia così la storia...

La Svizzera stanzia oltre 50 milioni di euro all’anno per il trasporto intermodale interno

La Svizzera ha deciso di investire 50 milioni di franchi (equivalenti a circa 53 milioni di euro) all’anno per sostenere il trasporto merci interno...

Rottami ferrosi, accordo Polo Logistica FS-Gruppo Fiori per un trasporto sostenibile

Il Polo Logistica FS e il Gruppo Fiori hanno siglato un accordo per un trasporto ambientalmente sostenibile dei rottami ferrosi. La collaborazione tra il...

Autostrade viaggianti, la Rola chiude a fine 2025. RAIpin SA: «Cantieri e infrastrutture carenti non la rendono più sostenibile»

Il tempo delle autostrade viaggianti sembra essere giunto al termine. Dopo l’annuncio della chiusura del collegamento Orbassano-Aiton tra Italia e Francia, arriva la doccia fredda...

Import/export: il 38% delle merci viaggia su strada. Metalli, food e rifiuti sul podio dei prodotti esportati su gomma

Nel 2024 il 38% dell’import-export italiano ha viaggiato su gomma che rimane una modalità rilevante in particolare per i trasporti interni e per le...

Non è punibile chi non è grado di riferire l’identità del conducente

Oggi rivediamo il tema della mancata identificazione del conducente di un veicolo (in questo caso un’auto, ma il ragionamento varrebbe egualmente per un mezzo...

close-link