Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Maxi-frode fiscale a Frosinone: 23 società coinvolte, 2 arrestati, 100 milioni sequestrati

L'Operazione Tir della Guardia di Finanza ha scoperto l'esistenza di società intestate a prestanomi, svelando un'attività fraudolenta in associazione a delinquere, con truffe, illeciti ed estorsioni in varie regioni d'Italia e anche all'estero

Linea ferroviaria AV/AC Napoli-Bari, cade l’ultimo diaframma della Galleria Monte Aglio

Con questo abbattimento si completa il tunnel lungo 4 km che unisce Cancello a Maddaloni e Valle di Maddaloni. La nuova linea veloce consentirà di realizzare entro il 2024 il collegamento diretto tra il capoluogo campano e quello pugliese. La Viceministro Bellanova: «Fondamentale passo in avanti per l'AV ed una nuova mobilità nel Mezzogiorno»

Al via gli UTA Champions’ Day: l’evento internazionale dedicato ai «campioni della strada»

Parte l'iniziativa UTA Champions’ Day, la due giorni organizzata da UTA Edenred dedicata agli autisti di camion, di bus, di auto o pendolari che...

Nuova Sabatini 2022: come funziona il bonus per finanziare i beni strumentali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge del 22 aprile 2022 sulla disciplina per la concessione ed erogazione del contributo «Nuova Sabatini»...

La sorpresa di Volvo Trucks: in arrivo un camion a idrogeno

Immaginate un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un'autonomia fino a 1.000 km. Ben presto...

I nuovi DAF visti e raccontati dal vivo al Transpotec 2022 | K44 Video

Dopo un lungo periodo in cui, a causa della pandemia, era stato possibile presentare i propri mezzi solo tramite eventi virtuali, o comunque in contesti ridotti, Transpotec è stata l'occasione per DAF di far conoscere finalmente la sua nuova gamma in modo più allargato e per la prima volta in una manifestazione a carattere nazionale. In prima fila nello stand del costruttore olandese c'era infatti la rinnovata gamma declinata nelle versioni XF, XG e XG+. A illustrarcela, in questo nuovo episodio di K44 Tecno, è Mauro Monfredini, direttore marketing di DAF in Italia, che traccia in particolare un bilancio degli ordini fin qui ricevuti e delle impressioni riscontrate dai trasportatori

Formazione, nasce a Ferrara la scuola dell’autotrasporto

Il progetto, ideato dalle sedi estensi di CNA Fita ed Ecipar, si propone di ricercare e selezionare giovani da avviare alla professione di trasportatore merci, facendo conseguire agli aspiranti autisti le patenti di guida di categoria C, CE e CQC, insieme a un percorso di formazione specifica. In seguito, a fine corso i frequentatori verranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso una delle aziende di autotrasporto che aderiscono all'iniziativa

Rientro nel proprio paese ogni 8 settimane: per la UE si applica anche ai rimorchi, l’Olanda è scettica

La Commissione UE pubblica delle FAQ da cui emerge che, l’obbligo di rientro obbligatorio in azienda del camion impegnato in un trasporto internazionale almeno una volta ogni otto settimane, vale per il trattore, ma anche per il semirimorchio. L’Olanda polemizza: «Ma se i veicoli trainati non hanno tachigrafo, come si fa a far rispettare questa norma?». I dettagli delle altre risposte

close-link