Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Carburanti: in vigore il decreto calma-prezzi con cui rinasce l’accisa mobile

Rispetto alla prima versione del decreto, che adottava nuove disposizioni sulla trasparenza, come quella che prevede l’obbligo per i gestori degli impianti di esporre il prezzo praticato accanto al prezzo medio, rispunta l’accisa mobile, quella che si abbassa, utilizzando l’extragettito Iva incamerato dallo Stato, nel caso in cui lieviti il prezzo del petrolio. I gestori, preoccupati delle sanzioni fino a 6.000 euro, congelano (ma non annullano) lo sciopero del 25-26 gennaio. Domani, dopo l’incontro con il governo, la decisione definitiva

L’Acea boccia l’Euro 7: «Impatto marginale sulla riduzione degli NOx»

Entro il 2030, i nuovi standard Euro 7/VII dovrebbero fornire solo un’ulteriore riduzione del 4% degli inquinanti atmosferici per le autovetture e del 2% per i furgoni e i mezzi pesanti, mentre l'impatto sarà pari a zero per gli autobus. L’associazione: «I massicci investimenti sui nuovi standard apporterebbero benefici ambientali limitati, ma richiederebbe ai produttori di dirottare ingenti risorse finanziarie e ingegneristiche dai veicoli elettrici ai veicoli con motore a combustione. Questo avrà un forte impatto sulla nostra transizione verso veicoli a zero emissioni»

Michelin Uptis, gli pneumatici senz’aria alla prova della strada

Entro il 2023 una cinquantina di furgoni della divisione asiatica di DHL Express inizieranno a circolare a Singapore utilizzando le gomme ‘airless’ francesi per le consegne dell’ultimo miglio

I furti ai camion? Una mazzata. Nel Regno Unito costano all’economia 428 milioni di sterline all’anno

Le organizzazioni criminali che effettuano furti e rapine ai camion costano all’economia del Regno Unito 428 milioni di sterline all’anno, praticamente l’equivalente di quasi...

Interporto Bologna, firmato nuovo Protocollo su sicurezza, qualità del lavoro e welfare

L’accordo, che è stato sottoscritto da parti sociali, sindacati confederali, associazioni di categorie e Comuni dei territori coinvolti, prevede tra l’altro la realizzazione di una scuola di formazione sulla salute e la sicurezza, il trasporto pubblico potenziato anche notturno, un centro medico convenzionato, un asilo nido e una serie di altre iniziative, tra cui la conferma del potenziamento del terminal ferroviario con l’allungamento dei binari e la totale riorganizzazione dell’accesso sud fino al casello autostradale

Speculazione sul caro gasolio? No grazie | K44 Podcast

Cosa c'è dietro il rialzo dei prezzi dei carburanti e in particolare del gasolio? Di certo non la speculazione. Parola di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, che in questo episodio ci illustra come stiano realmente le cose. È troppo semplice, infatti, aggrapparsi alla narrazione «populista» su presunte speculazioni. Il motivo dei rincari che condizionano il prezzo alla pompa va individuato piuttosto in una serie di fenomeni che vanno compresi nella loro complessità e profondità: il rallentamento degli investimenti nella produzione dei combustibili, le raffinerie che non riescono più a stare al passo con la domanda, la scarsità di gasolio in Europa, l'embargo al petrolio russo. Il ritorno in auge delle accise dal primo gennaio 2023, poi, fa il resto...

Raddoppia il treno Trieste-Abruzzo per movimentare la componentistica Honda

La casa giapponese è presente da decenni ad Atessa (Chieti). E già da metà ottobre aveva deciso, insieme a Sangritana, di far sbarcare a Trieste i container pieni della componentistica necessaria ad alimentare tale sito produttivo e da qui farli giungere in 12 ore all’interporto di Manoppello (Pescara). Ora, dopo solo tre mesi, il servizio raddoppia. Segno che, almeno lungo la dorsale adriatica, esiste un’alternativa intermodale efficiente. E proprio per questo Trieste si rivolge ad altre imprese interessate a salire a bordo

Tirolo: nuovi divieti per i mezzi pesanti

I sabati compresi dal 7 gennaio all'11 marzo i mezzi sopra le 7,5 ton non potranno circolare sulle A12 e A13

close-link