Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Inversione a U in autostrada: ritiro della patente e 8.000 euro di sanzione per l’autista |VIDEO

Di sera, intorno alle 20, un autista di un camion ha pensato bene, nei pressi di una galleria lungo la A10 (nei pressi di Genova), di invertire la marcia. Gli agenti di polizia, vedendo il tutto tramite le telecamere, lo hanno raggiunto e multato

Fermo per uno sciopero di 8 giorni il più grande scalo merci del Regno Unito

L’isola d’oltremanica funziona come una sorta di laboratorio sociale su come l’inflazione elevata potrebbe suscitare le proteste di chi vive di salari. I circa duemila lavoratori del porto di Felixstowe, il principale del paese, quello da cui transita più del 50% del traffico marittimo dell’isola (circa 4 milioni di container), sono in agitazione fino al 28 agosto. E così rischia di bloccarsi l’intera catena di approvvigionamento

Controlli digitali e riconoscimento dell’autista come lavoro usurante: i caposaldi di Agorà 2.0 lanciati nella campagna elettorale

L’associazione no-profit propone da anni alcuni punti decisivi per aiutare l’autotrasporto a rialzare la testa. Li ha messi tutti insieme per stilare una sorta di programma da sottoporre ai partiti che si candidano per governare il paese. Cominciamo con i primi della lista, relativi alle modalità con cui fornire un sostegno alle imprese italiane e garantire una maggiore concorrenza e a due strumenti di welfare: l'estensione del lavoro usurante agli autisti di camion, così come ce l’hanno quelli di autobus urbani, e l'introduzione della massima anzianità a 60 anni

Non sempre l’abito fa il camionista: come coniugare efficienza e creatività

Si sale su un camion quando si è in grado di guidare. Capacità attestata dal possesso di una patente. Ma non è tutto. Occorre relazionarsi con le persone e farsi trovare sempre pronti ad affrontare le differenti situazioni che si presentano. Questo significa disporre dei cosiddetti DPI, ma anche di quell’abbigliamento che ti consente di essere a proprio agio in ogni situazione. Non per essere obbligatoriamente omologati in una sorta di divisa ma, con un po’ di fantasia e qualche giusto consiglio, poter esprimere la propria personalità coniugando creatività ed efficienza. E scoprire che i colleghi camionisti si stanno allontanando sempre più dallo stereotipo di una volta, dando pareri su quale indumento sia meglio indossare e quale invece sarà sempre inadeguato. Un percorso evolutivo o se volete una progressiva presa di coscienza scritta direttamente da una neo-autista dalla penna facile (è entrata nell’autotrasporto nel 2020). Risponde al nome di Marta Bertazzo, anche se tutti la chiamano «Lola»

La Francia autorizza l’intermodale a viaggiare a 46 tonnellate

Un decreto di fine luglio autorizza fino a fine 2023 i camion francesi con almeno quattro assi che coprono la tratta stradale di un trasporto intermodale a oltrepassare i limiti di peso previsti dal codice della strada, senza però andare oltre le 46 ton. Lo scopo: capire quali benefici possa generare una tale deroga.

Trasporto container, nuovo servizio P&O Maritime Logistics attraverso il Mar Rosso

La nuova linea tra Arabia Saudita e Sudan utilizzerà navi multi-trasporto (Multi Carrying Vessels) modificate che eviteranno la congestione del traffico marittimo, grazie alle dimensioni compatte e alla loro capacità di accedere a più aree del porto rispetto ai portacontainer più grandi

Multa stradale, è illegittima se l’ordinanza prefettizia non è chiara, motivata e completa di documentazione

Il giudice di pace di Cassino decide a favore di un'azienda di trasporto colpita da un provvedimento della Prefettura di Latina che si riferiva a verbali di contestazione non prodotti in giudizio e senza che vi fosse certezza che gli stessi verbali fossero stati notificati

Credito d’imposta del 28% all’autotrasporto: tutto quanto bisogna sapere per presentare domanda

Chi e dove può presentare domanda per ottenere il beneficio? Come agire se l'acquisto del gasolio è avvenuto tramite carte carburante? E se si usa un contratto di noleggio quale accortezza bisogna usare? Il gasolio usato per alimentare gruppi frigo rientra nel beneficio? E l'adblue? A queste e a tante altre domanda risponde una FAQ dell'Agenzia delle Dogane. Abbiamo raccolto le risposte più significative

close-link