Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Al lavoro con i nuovi DAF | Ep. 4 – Il viaggio di linea

Non tutti i lavori sono uguali e infatti non tutti gli autisti guidano (e vivono) il camion allo stesso modo. Distribuzione e linea, ad...

Aggiornamenti sul trasporto di container al porto di La Spezia | K44 Podcast

I veicoli industriali che devono caricare i container al porto della Spezia possono attendere fino a quattro o cinque ore. Tempi impossibili per gli autotrasportatori, che ormai da tempo hanno aperto una vertenza per ridurli drasticamente. Nelle ultime settimane tale vertenza ha avuto un’accelerazione, col risultato di portare a un accordo firmato il 22 luglio 2022 da quindici associazioni di autotrasportatori e operatori portuali. Marco Cervioni, delegato della Fai Conftrasporto per La Spezia, racconta in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto come si è giunti all’accordo e quali sono i suoi contenuti

Uno Scania 8×2 per la flotta di ASIA

Italscania ha consegnato lo scorso 26 luglio uno Scania 8×2*6 da 500 CV, allestito da Nord Engineering, all’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis (vicino Trento)....

5 Renault T High Evolution entrano nella flotta di L. Transport

L. Transport, società di trasporto e logistica con sede a Pescara, ha da poco ritirato presso la concessionaria Renault Trucks Mercadante cinque nuove motrici...

Al lavoro con i nuovi DAF | Ep. 3 – Il caro gasolio

In un momento in cui i prezzi dei carburanti sono alle stelle, ridurre i consumi di un camion diventa più che mai un aspetto...

Marc Martinez sarà il nuovo Direttore Generale di MAN Truck & Bus Italia

Cambio al vertice in MAN Truck & Bus Italia. Raggiunta l’età pensionabile, Marco Lazzoni lascerà infatti la sua posizione di Direttore Generale entro la fine...

Daimler Truck annuncia l’avvio della produzione di serie dell’eEconic

Daimler Truck procede nell’elettrificazione della sua flotta di veicoli: il Mercedes-Benz eEconic - che è stato ufficialmente svelato al grande pubblico a fine maggio...

Il taglio accise al 21 agosto è legge, ma già si pensa di prorogarlo. E Trasportounito vuole trasformarlo in una class action

Mentre in Gazzetta Ufficiale viene pubblicato il decreto 19 luglio che proroga al 21 agosto il taglio di 30,5 centesimi delle accise sui carburanti, già si pensa di posticiparlo a settembre se non oltre con il decreto Aiuti. Mentre l’associazione guidata da Maurizio Longo diffida il governo di ripristinare il rimborso accise. Altrimenti minaccia azioni legali collettive

close-link