Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Actros L Driver Extent+, nuova edizione limitata per il pesante Mercedes-Benz

Prodotto in soli 150 esemplari, il modello speciale spicca per lo stile elegante e il comfort di prima classe: scritte e decalcomanie esclusive, quattro fari rotondi sul tetto, copribulloni delle ruote e tappi di protezione dei dadi in lacca nera o acciaio, due gradini aggiuntivi in alluminio. Completano la dotazione l'illuminazione interna a 138 led, la caffettiera a cialde e il dispositivo antifurto CabLock

Incendio del traghetto: Grimaldi ribatte alle accuse di cabine sporche e affollate e di autisti lasciati nei garage

Gli undici dispersi della Euroferry Olympia (uno è stato tratto in salvo stamattina) sono tutti autisti. E molti ipotizzano che possano essere rimasti nei camion durante la navigazione. Il sindacato greco SEOFAE giustifica questo comportamento come una necessità, visto che le cabine erano affollate e in condizioni igieniche precarie. Ma Grimaldi smentisce il tutto in modo fermo: «La nave era sanificata e tutti i 159 autisti avevano posto in cabina»

Gian Paolo Faggioli è il nuovo presidente FIAP

La federazione rinnova i propri organi statutari

Accordo Amazon-sindacati sull’ultimo miglio, ridotto orario di lavoro e introdotti premi di risultato

L'orario per i driver passerà dalle attuali 44 a 42 ore settimanali, mentre il premio di risultato avrà un valore di 1.100 euro anno, con anche l'incremento dell'indennità di trasferta. Verrà inoltre garantita la continuità occupazionale - con il mantenimento di tutti i diritti, le tutele e gli aspetti economici - in caso di cambio appalto o contratto di trasporto

Fai-Conftrasporto ha un nuovo segretario nazionale: Carlotta Caponi

Attualmente ricopre l'incarico di segretario di FAI Umbria e dal prossimo 1 marzo subentrerà ad Andrea Manfron. Imprenditrice, l'azienda di famiglia è specializzata nel trasporto di animali vivi

Incendio sul traghetto Euroferry Olympià tra Grecia e Italia

All’alba di oggi è scoppiato un incendio a bordo del traghetto Euroferry Olympià della Grimaldi Lines in navigazione tra il porto greco di Igoumenitsa...

Autotrasporto insoddisfatto: senza intese l’incontro con la viceministra Bellanova

Si è svolto oggi l'atteso incontro tra le associazioni dell'autotrasporto e la viceministra Teresa Bellanova, richiesto a gran voce nei giorni scorsi da Unatras (sigla che...

La piattaforma digitale per gestire il trasporto container | K44 podcast

Fino ad oggi in Italia esistevano già diverse borse carichi attive nel trasporto merci su strada, ma nessuna di queste era espressamente rivolta alle spedizioni di container via camion. A portare per la prima volta nel nostro Paese questo tipo di servizio è Sogemar, società del gruppo Contship, attraverso il lancio della borsa carichi digitale driveMyBox. Nata in Germania e online in Italia dal mese di febbraio, questa soluzione intende agevolare l’incontro fra domanda e offerta di trasporto su strada di container attraverso un’unica e sicura piattaforma, basata su cloud. Matthieu Gasselin, amministratore delegato di Sogemar, e Sara Rho, responsabile dello sviluppo commerciale di driveMybox, raccontano in questo episodio come funziona la piattaforma, a quale target si rivolge e quali sono i servizi offerti

close-link